21.12.2020
A Viterbo nasce il sentiero dei 4 monti
C.A.I. SEZ. VITERBO Il sentiero dei 4 monti è un sentiero che permette di raggungere Vitorchiano, da Viterbo, passando alle pendici di 4 monti (Monte Palanzana, Monte San Valentino, Montalto e Monte di Vitorchiano).
Un'idea condivisa
L’idea del percorso è nata dopo alcuni incontri tra la sezione Cai di Viterbo e il gruppo scout FSE Viterbo 1. «Tra gli operatori Sentieri del Cai di Viterbo e gli Scout del Gruppo FSE c’è stata una fattiva collaborazione durante tutte le fasi di realizzazione, dai sopralluoghi, alla preparazione del tracciato fino alla messa in opera dei pali, delle frecce segnaletiche e delle bandierine bianco/rosse», scrive la sezione in un comunicato stampa.
Allo stesso tempo, il percorso permette anche di collegare Viterbo con la Base Scuot FSE “Brownsea” nel Comune di Soriano nel Cimino, alla quale si accede tramite una apposito sentiero.
La collaborazione prima di tutto
Più in generale, la rete sentieristica Cai della provincia di Viterbo ha raggiunto uno sviluppo di circa 600 km. Un risultato ottenuto grazie alla collaborazione tra le amministrazioni comunali e le associazioni del territorio, con le quali sono state stipulate diverse convenzioni negli anni. Tag: lazio