Il presidente del Cai Chivasso Giovanni Piretto © Cai ChivassoAdagiata sulla sponda sinistra del Po, Chivasso, che nelle terse giornate ventilate vede a ovest il "re di pietra" dal quale il grande fiume inizia la sua corsa verso il mare lungo l'immensa pianura, avrà una piazza intitolata al Club Alpino Italiano.
L’Amministrazione comunale, per riconoscere l’importanza e l’impegno della Sezione chivassese negli oltre cento anni di presenza nel territorio (fu fondata il 1° gennaio 1922), ha deciso di dedicare al Club, nato a Torino nel 1863, la nuova piazza tra viale Cavour, viale Vittorio Veneto e Viale Vigili del Fuoco.
L’inaugurazione alla presenza dell’Amministrazione Comunale, dei vertici del Cai nazionale e regionale, dei soci e dei simpatizzanti, accolti dal Presidente Giovanni Piretto, si terrà sabato 6 aprile alle ore 10,30. Oltre alla targa recante la dicitura “Piazza CLUB ALPINO ITALIANO” saranno installati quattro tabelloni tematici che descrivono la storia del Club, le numerose attività organizzate dalla Sezione e anche una mappa del territorio sulla quale sono segnati percorsi escursionistici, tra tutti il più conosciuto e frequentato il Sentiero Berruti.
Quest'ultimo, partendo proprio dalla piazza, si inoltra lungo il primo tratto del canale Cavour, scavalcato il Po risale lungo i boschi della collina sino alla vetta del bric del Vaj la massima elevazione dei rilievi collinari della zona (583 m. slm, 400 metri di dislivello più alto di Chivasso) da dove è possibile ammirare una rilevante parte dell'arco alpino con le riconoscibili vette che da ovest ad est coronano il territorio, dove spiccano a nord gli inconfondibili Cervino e monte Rosa.
L'invito ai soci della Sezione per l'inaugurazione