Lo scorso fine settimana si è svolto nella Falesia di San Lorenzo, a Ferentillo (TR) l'Aggiornamento certificato rivolto agli Istruttori qualificati e Titolati del Cai dell'area Centro, Meridione e Isole.
La formazione è stata organizzata dalla Scuola Interregionale di Alpinismo e Arrampicata Libera Bel Sud, su mandato della Commissione Interregionale Scuole di Alpinismo, Scialpinismo e
Arrampicata Libera dell’area Centro Meridionale e Isole.
Novanta gli istruttori sezionali, regionali e nazionali che hanno partecipato e approfondito gli argomenti: "soste, autosoccorso su roccia e gestione del monitoro e tecnica individuale " per
arrampicata libera, alpinismo mentre per la attività di scialpinismo il corso prevedeva esclusivamente l’approfondimento delle soste.
Prerogativa del Club Alpino Italiano è garantire la preparazione per coloro che si apprestano alle terre alte, in qualunque disciplina.
Per tale ragione il Sodalizio pretende dai propri soci qualificati e titolati il continuo apprendimento e perfezionamento delle attività praticate ai fini del mantenimento dei titoli acquisiti.
Lo scopo che persegue il Club Alpino è quello di garantire ai propri soci la massima sicurezza nello svolgimento delle discipline che di per sé hanno sempre il carattere della
pericolosità.
Per il Gruppo regionale Umbria presenti Alessandro Sigismondi, vicedirettore per l’arrampicata libera e Mirco Ranocchia – vicedirettore per l'alpinismo della Scuola Interregionale di
Alpinismo e arrampicata Libera del Sud e la sezione locale del Club Alpino Italiano che ha coordinato l’organizzazione dell’evento.
I partecipanti all'Aggiornamento © Cai Umbria