16 ragazzi iscritti nel gruppo
“Alpinismo giovanile A” (terza media e superiori), 32 nel gruppo
“Alpinismo giovanile B” (dalla quarta elementare alla terza media) e 37 nel gruppo “
Bimbi in cammino” (dalla prima alla quarta elementare).
Sono ben
85 i bambini e i ragazzi che parteciperanno quest'anno alle attività giovanili del
Cai Veduggio con Colzano, ai quali si sommano i 20 soci che, coordinati da
Carlo Cranchi, li accompagneranno durante le escursioni.
«Siamo certamente soddisfatti della partecipazione di tanti ragazzi alle nostre attività giovanili. 85 iscritti sono certamente un numero notevole per una piccola sezione come la nostra», commenta il presidente sezionale Luigi Sanvito. «Questo dimostra l'esigenza di tanti ragazzi di svolgere una seria attività all'aria aperta, ma è anche segno di apprezzamento per un'attività che da sempre rappresenta uno dei fiori all'occhiello della nostra sezione».
In cammino al cospetto del Lago di Como © Cai Veduggio con Colzano
I più piccoli già con gli scarponcini ai piedi
È stato il gruppo più numeroso, quello dei più piccoli, il primo a mettere gli scarponcini ai piedi e iniziare le attività. Sabato scorso i "Bimbi in cammino" hanno raggiunto la C
rus de l’Omm (Cernobbio), divertendosi a scoprire il bosco incantato seguendo i sentieri dei contrabbandieri. Davanti ai loro occhi un bel panorama sul Lago di Como.
Il programma 2022
Le escursioni per i piccoli, come gli altri anni, costituiscono un primo e semplice approccio all'ambiente montano in un'ottica anche di gioco. Per i più grandi le escursioni sono più diversificate, da sentieri semplici ad alcuni più impegnativi ma sempre abbastanza sicuri.
«Mi piace evidenziare, nel programma, la due giorni in tenda a fine giugno, il trekking lungo un tratto dell'Alta Via della Valmalenco passando per i Rifugi Marinelli e Bignami, la settimana estiva ad Oga con escursioni in Valfurva e alta Valtellina e il sentiero della direttissima in Grignetta», continua Sanvito. «Non mancherà la tradizionale escursione notturna, particolarmente apprezzata dai ragazzi».
Al termine delle attività, nel mese di novembre, durante la tradizionale
sagra di San Martino, la Sezione allestirà uno stand con la
mostra fotografica delle immagini scattate dai ragazzi durante le escursioni.
Alla scoperta delle sculture del bosco con gli scarponcini ai piedi © Cai Veduggio con Colzano
La partecipazione dei genitori
Sanvito sottolinea che in molte uscite parteciperanno anche un
discreto numero di genitori, qualcuno dei quali è anche Accompagnatore di Alpinismo giovanile.
«Per noi è un importante valore aggiunto. Anche se terremo ben distinti i gruppi dei ragazzi da quello delle mamme e dei papà, crediamo nell'utilità di questo cammino insieme».
Primi piani dei "Bimbi in cammino" 2022
Tutti in Valsassina
Domenica 20 marzo i tre gruppi andranno in
Valsassina, a San Calimero e al Rifugio Riva, con percorsi diversificati per i due gruppi di Alpinismo in giovanile e per i Bimbi in cammino.
Iscrizioni entro venerdì 18 marzo 2022 direttamente in sede nei giorni di apertura (martedì e venerdì dalle ore 21,00 alle ore 23,00) oppure all’indirizzo alpinsmogiovanilecaiveduggio@gmail.com
La locandina dell'escursione in Valsassina
L'intero programma sezionale 2022 è disponibile
cliccando qui.