16 nuovi Operatori naturalistico-culturali nel Centro-Sud

Comitato scientifico centrale
I nuovi Operatori naturalistico-culturali © Csc Cai

Si è concluso domenica 15 ottobre presso l'Abbazia di San Vincenzo al Volturno (IS) il corso per Operatore naturalistico-culturale di area Centro-Meridione-Isole promosso dai Comitati Scientifici e dai Gruppi Regionali di Basilicata, Campania, Molise e Puglia.

I partecipanti hanno sostenuto le prove d'esame, discusso le tesine realizzate ed effettuato le prove in ambiente. Grande partecipazione emotiva e coscienza di svolgere un ruolo strategico per il Cai: il titolato Onc diventa sempre di più per le sezioni un importante catalizzatore di attività culturali, arricchisce il territorio con la propria capacità di lettura dello stesso e di partecipazione alle attività di ricerca indicate dal Comitato scientifico centrale. 

La presenza di 16 nuovi titolati favorirà anche la nascita di altri Comitati scientifici Regionali, vere terminazioni nervose sul territorio per le ricerche promosse dal centro. Ai nuovi corsisti idonei al titolo i migliori auguri di buon lavoro per un Cai di sempre maggiore qualità.