“M come Montagna… M come Musica”

C.A.I. SEZ. REGGIO CALABRIA
L'escursione lungo il “Sentiero delle fate” © Cai Reggio Calabria

Gli scorsi 30 settembre e 1 ottobre, la Sezione Aspromonte di Reggio Calabria ha ospitato la VI edizione della manifestazione musicale ed escursionistica “M come Montagna … M come Musica” in seno alla quale ha organizzato differenti attività volte alla diffusione dei valori del sodalizio e alla valorizzazione del territorio:

1. Choral trekking, in Aspromonte, lungo il “Sentiero delle fate”, durante il quale sono sati eseguiti dei brani corali;
2. Flashmob, con esibizione dei cori sul lungomare di Reggio Calabria;
3. Visita al Museo archeologico (Bronzi di Riace);
4. Trekking urbano lungo il centro di Reggio Calabria e il suo celebre lungomare, con la guida dei ciceroni della Sezione CAI Aspromonte;
5. Rassegna corale, presso la Basilica “S. Maria Madre della Consolazione” – eremo.

Alla manifestazione hanno partecipato i cori reggini “Aspromonte” della Sezione CAI e “Collegium Vocale Rhegion”, entrambi diretti dal M° Luigi Miriello, il Coro MASCI-CAI di Cefalù diretto dal M° Carmelo Valenziano, la Cappella musicale “S. Maria Assunta” del Duomo di Messina diretta dal M° Giovanni Lombardo, il soprano Ausilia Arrigo accompagnata al pianoforte dal M° Angelica Montagna, una delegazione di soci della Sottosezione CAI Taormina e il Presidente del Gruppo Regionale CAI Sicilia Francesco Lo Cascio.

L’evento ha visto il coinvolgimento di oltre 150 persone, anche non socie, e tanti sono stati i temi trattati: valorizzazione e diffusione del repertorio alpino e popolare o, comunque, ispirato alla natura (rassegna corale); sensibilizzazione sui comportamenti da tenere nell’ambiente montano (escursione); valorizzazione del territorio (visita ai Bronzi di Riace e trekking urbano); raccolta dei rifiuti trovati sul sentiero (escursione). Tanti i momenti di socializzazione, di scambi culturali e di rafforzamento del già solido legame che unisce le realtà CAI.

La manifestazione ha suscitato l’entusiasmo di artisti e pubblico, oltre l’interesse dei MEDIA locali. I non soci si sono mostrati affascinati dal “mondo CAI” e dai valori che propone e tutela, esprimendo la volontà di unirsi presto al sodalizio.

Ideata nel 2015 dalla Sottosezione CAI di Taormina, “M come Montagna … M come Musica” è stata organizzata fino allo scorso anno in località siciliane sempre differenti. Quella di quest’anno rappresenta, quindi, un’edizione straordinaria, dal momento che è stata ospitata per la prima volta al di fuori del territorio siculo.

L'evento corale alla Basilica “S. Maria Madre della Consolazione” © Cai Reggio Calabria