"Escursioni in sicurezza" alla Capanna Sociale Texile

C.A.I. SEZ. CAGLIARI
Collage do foto della giornata © Cai Cagliari

Negli ultimi anni le attività di Trekking e di Hiking risultano in forte aumento. Nella consapevolezza che nulla può sostituire appieno il buon senso e la ragionevolezza che ogni escursionista dovrebbe “abbondantemente avere nello zaino” la sezione di Cagliari del Club Alpino Italiano ha organizzato, anche grazie all’importante patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Aritzo, presso la “Capanna Sociale Texile” dell’Oasi Texile, un evento di approfondimento sulle buone pratiche adottabili per ridurre e prevenire le problematiche che possono verificarsi durante le attività escursionistiche.

Un dettagliato e documentato excursus sulle più comuni difficoltà riscontrabili in escursione, il corretto utilizzo della segnaletica dei sentieri, l’uso del  “GPS”, dell’iphone e/o smartphone per la ricezione satellitare e dell’App GeoResQ sono stati i contenuti sui quali si sono sviluppate le attività di condivisione e approfondimento. 

L’attiva partecipazione dei presenti e la condivisione delle esperienze è stata l’importante modalità di lavoro con la quale i relatori (Werther Bertoloni, Gianni Cotza e Paolo Puligheddu) hanno  sviluppato i loro interventi. Proprio il coinvolgimento dei partecipanti e l’approfondimento delle problematiche connesse alle loro esperienze ha permesso, ai relatori, di valorizzare ulteriormente quanto trattato.

Le varie attività, empaticamente ed efficacemente moderate dal Presidente del gruppo GEsCai di Cagliari Claudio Simbula, hanno visto la partecipazione del Presidente della sezione Cai di Cagliari Patrizio Floris il quale, oltre a mettere in risalto l’importanza dei contenuti trattati ha evidenziato come, al fine di una corretta prevenzione delle possibili difficoltà in escursione, risulti fondamentale una corretta alimentazione e idratazione.

Un particolare ringraziamento da parte di tutti i partecipanti e, in particolare, da parte degli organizzatori, va all’Assessore al Turismo e politiche del Lavoro del Comune di Aritzo sig. Giovanni (Nanni) Pili, per la sua fondamentale collaborazione nell’organizzazione e svolgimento dell’evento.