In occasione della Giornata Internazionale della Montagna prevista l'11 dicembre, i
l Centro di cinematografia e Cineteca del Cai, insieme a Aldo Faleri e Roberto Boni (professori della cattedra di Design Alpino), organizza il
10 dicembre, dalle ore 10 alle 13, al Campus Bovisa del Politecnico di Milano (Aula B2.1.1, ore 10-13), il
primo Festival cinematografico della Montagna con la proiezione di opere audiovisive dedicate ai
temi dell’ambiente, della sostenibilità e dei giovani.
I film in programma
Prima parte:
- Oltre l’orizzonte, di Nicoletta Favaron, Italia 2020, 6′
- Soccorso Alpino, filmato breve, Italia 2020, 2′
- Corti di animazione:
Hors piste, Francia 2018, 6′
Viacruxis, Spagna 2018, 11′
Wild love, Francia 2018, 6′
La locandina della prima edizione del 'Film Festival Montagna' organizzato dalla Cieneteca di Milano
Seconda parte:
4.
Holy Bread, Iran 2020, 54′ (Premio Genziana d’oro CAI all’ultimo Film Festival di Trento).
Terza parte:
5.
Montagne di plastica, di Manuel Camia, Italia 2020, 40'
6.
Il cantiere sopra le nuvole, di Adalberto Frigerio, Italia 1981, 12'
7.
Strutture, di Hanno Mackowitz 12'
8.
Carie, di Achille Mauri e Marzio Nardi, 24'
Maggiori informazioni sul
sito del Cai