Un viaggio di scoperta, anche interiore, che mostra
lo splendore e la maestosità delle montagne italiane, divertendo e portando a riflettere sui
cambiamenti climatici e sulla necessità di prendersi cura dell'ambiente. Un percorso da nord a sud,
dal Monviso all'Etna, per valorizzare l'alpinismo e i suoi valori.
Questo è il film
WeClub. La Traccia. Alpinismo: ama, rispetta, comunica, realizzato dall’alpinista, scrittore e divulgatore valdodstano
Hervé Barmasse e dal content creator
Tudor Laurini, in arte Klaus, in collaborazione con il
Club alpino italiano.
Il viaggio è cominciato dal
Monte Bianco, per poi proseguire nel
Centro di Cinematografia e Cineteca del Cai, sulle
Torri del Vajolet, sulle
cascate di ghiaccio di Valsavarenche, nel sottosuolo delle
grotte di Su Palu e sulla costiera a picco sul mare di
Pranu Sartu, in Sardegna. Senza dimenticare il tentativo di ascensione del
Monviso, una giornata sui
Sibillini, in provincia di Macerata, e sulla vetta dell’
Etna in eruzione: un vero spettacolo della natura e di assoluto stupore.
Dopo le
proiezioni di Roma e Milano dello scorso novembre, il film, che intende avvicinare soprattutto il pubblico più giovane alla montagna, sarà visibile in esclusiva il 24, il 25 e il 26 dicembre sul
canale YouTube di Hervé Barmasse.
«Portare a conoscenza delle persone la bellezza e il fascino della montagna, l’etica e la cultura è da sempre una mia missione», afferma Barmasse. «Questa volta ho voluto farlo con un giovane compagno di avventura, capace di parlare ai ragazzi, per cercare di raccontare anche a loro la meraviglia, il fascino e gli insegnamenti che la natura sa sempre regalare. Buona visione a tutti!».
Il trailer
Il trailer