Un viaggio attraverso la storia dell'alpinismo, seguendo le linee delle
relazioni tecniche che hanno tracciato nero su bianco alcune tra le più celebri vie in
Grigna.
Giovedì 29 aprile alle 18 inaugura la mostra
"Raccontare le vie. Disegni e parole al servizio degli scalatori", curata da
Alberto Benini e
Pietro Corti. L'evento darà il via alla decima edizione della rassegna
“Monti Sorgenti” del Cai Lecco.
Un genere poco esplorato di letteratura di montagna
Allestita a
Lecco, presso la Torre Viscontea (piazza XX Settembre, 3), l’esposizione apre uno sguardo su un tipo di letteratura di montagna poco esplorato, ma che può costituire un punto di riferimento per gli scalatori del presente. Un presente dominato da un’overdose di informazioni e di fonti non sempre documentate. La mostra si concentra in particolare su tre grandi vie di scalata, vere classiche del XX secolo: la
Cresta Segantini (1905), il
Sigaro (1915) e il
Pilastro Rosso (1975), delle quali si raccolgono esempi di relazioni tecniche che risalgono agli inizi del secolo scorso. Solo per fare un esempio, la guida di
Edmondo Brusoni del 1903 dedicata alle montagne di Lecco.
Le relazioni tecniche in mostra © Monti Sorgenti
Esposizione dal 30 aprile al 23 maggio, ingressi gratuiti contingentati
“Raccontare le vie” sarà visitabile gratuitamente d
al 30 aprile al 23 maggio, nei seguenti giorni e orari: giovedì dalle 10 alle 13, venerdì, sabato e domenica dalle 14 alle 18. Gli ingressi saranno contingentati. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito
www.museilecco.org, telefonare ai numeri di telefono 0341 481247-249 o 0341 282396. In alternativa scrivere a segreteria.museo@comune.lecco.it.
Inaugurazione in diretta streaming
L'inaugurazione sarà trasmessa
in diretta streaming dal Palazzo delle Paure, alla presenza dei curatori Pietro Corti e Alberto Benini, del Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, dell’assessore alla cultura Simona Piazza, del presidente del Cai Lecco Alberto Pirovano e del responsabile di Monti Sorgenti Emilio Aldeghi. La diretta sarà visibile a
questo link.