Il
Sentiero dei Ducati è entrato a far parte di
Tourer.it, il portale sviluppato dal Segretariato regionale Emilia-Romagna del Ministero della Cultura rivolto a tutti gli interessati alla scoperta del patrimonio culturale diffuso della regione in modo lento e sostenibile. L'inserimento nel sito è conseguenza dell'accordo tra il
Cai Emilia-Romagna e il Segretariato che ha per oggetto il censimento e la catalogazione dei beni culturali dell’
Appennino Tosco-Emiliano.
Tourer.it
Tourer.it è stato sviluppato a partire dal
WebGIS del patrimonio culturale regionale, una mappa interattiva sviluppata per rispondere all’emergenza del sisma del 2012 e poi esteso a tutta la regione. Oggi è divenuto uno strumento per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e offre la possibilità di
segnalare beni non ancora recensiti o presenti sul portale attraverso l’invio di immagini fotografiche.
Il Sentiero dei Ducati
Il
Sentiero dei Ducati è un cammino che si snoda da Quattro Castella (RE) a Sarzana (SP) seguendo quelli che un tempo erano gli antichi confini ducali tra Parma, Modena e i territori toscani. Da tre anni è stato rilanciato e promosso grazie a un progetto delle
Sezioni Cai di Reggio Emilia, Fivizzano e Sarzana.