Il Lago Baccio, con la dorsale che scende dal Monte Giovo fino al Passetto. © Marco PulidoriLa cresta che unisce il Monte Rondinaio con il Monte Giovo, separando la provincia emiliana di Modena da quella toscana di Lucca, si alza nel cuore dell’Appennino Tosco-Emiliano e può essere raggiunta da entrambi i versanti. Sulla dorsale, dove corrono il Sentiero Italia CAI e la Grande Escursione Appenninica, si aprono grandiosi panorami sui pendii e le montagne circostanti, ma ancora prima, lungo il percorso di salita, si attraversano ambienti molto suggestivi, tra boschi, circhi glaciali, laghi. Proponiamo qui l’escursione che, dal Lago Santo Modenese, sale fino al valico del Passetto, tra i monti Giovo e Rondinaio, passando per la bella conca con il Lago Baccio. Da qui è possibile, con una facile camminata in cresta, raggiungere il Monte Rondinaio, che con i suoi 1963 metri di altezza è una delle mete più frequentate di quest’area, nonché una tra le cime più elevate, e dalla sua sommità si può ammirare un grandioso panorama che spazia dalla vicina e maestosa bastionata del Monte Giove alle Apuane, e nelle giornate più terse fino all’arco alpino e al mare. Dal Rondinaio, è molto consigliabile la traversata al Monte Rondinaio Lombardo, da dove si rientra direttamente al Lago Santo Modenese, realizzando così un bel circuito ad anello. La traversata al Monte Giovo, invece, richiede una certa esperienza, dovendo risalire alcuni risalti rocciosi attrezzati con catena.
Dal parcheggio prima del Lago Santo Modenese si segue la carrareccia verso lo specchio d’acqua e, poco prima di raggiungerlo, si prende a sinistra la mulattiera (segnavia n° 523) che, all’interno di una bella faggeta, conduce alla splendida conca del Lago Baccio (1554 m), ai piedi del Monte Giovo. Si contorna il lago a destra (ovest), quindi si prosegue a sud e, dopo un breve tratto nel bosco, si percorrono le ondulazioni del grande vallone glaciale, con piccoli avvallamenti dove possono essere presenti piccoli laghetti temporanei, e dopo un’ultima corta ma ripida salita si raggiunge lo spartiacque presso il valico del Passetto. Prendendo a sinistra lungo il crinale pietroso (segnavia n° 00) si raggiunge in breve la sommità piramidale del Monte Rondinaio.