Velloi, mette un piede in fallo e cade nel vuoto per 60 metri

La vittima è un turista tedesco di 81 anni. Recuperati dai soccorritori anche gli escursionisti che hanno provato ad aiutarlo
Intervenuto sul posto l'elisoccorso con il Pelikan 1 © Heli - Elisoccorso Alto Adige

Incidente mortale a Lagundo, sopra Merano (Bolzano). Erano le 15 di ieri (lunedì 8 aprile 2024), una coppia di turisti tedeschi, originari di Monaco di Baviera, stava percorrendo il Sentiero delle rocce di Velloi, sotto la Cima della Muta (a 2.291 metri di quota, nel Gruppo del Tessa). La donna precedeva di pochi metri il marito, 81 anni, quando, in corrispondenza di un punto esposto, lo ha sentito gridare. Si è girata, ma non l'ha più visto: l'uomo aveva messo un piede in fallo ed era precipitato nel vuoto per una sessantina di metri.

Alcuni escursionisti, anch'essi impegnati lungo il sentiero, hanno assistito alla tragedia e hanno cercato di soccorrere l'anziano precipitato. Nel tentativo di raggiungerlo, però, sono finiti in una zona impervia, rimanendo bloccati. Nel frattempo era scattato l'allarme, e sul posto sono arrivate le squadre del Soccorso alpino, della Guardia di finanza e l'elicottero Pelikan 1. Per l'ottantunenne non c'è stato nulla da fare se non recuperarne il corpo. La moglie, sotto shock, è stata riaccompagnata a valle e gli escursionisti intervenuti in soccorso della vittima sono stati recuperati dai soccorritori.