Una serata dell'edizione 2023 del festival © Cervino CineMountain40 pellicole in concorso con 22 anteprime (di cui 4 mondiali, 3 internazionali, 1 europea e 10 italiane), oltre agli appuntamenti con alpinisti come Tamara Lunger, Marco Confortola, Kurt Diemberger, Hervé Barmasse, la climber Nina Caprez, il funambolo Antoine Le Menestrel, scrittori come Mirella Tenderini ed Enrico Camanni, l’ideatore di Slow Food Carlo Petrini e i registi delle pellicole in concorso, tra i quali Nicolò Bongiorno.
Questi i numeri dell'edizione 2024 del Cervino CineMuntain, il festival del cinema di montagna che dal 27 luglio al 3 agosto riunirà in Valle d'Aosta (tra Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e Le Magdeleine) il meglio della cinematografia di settore dell’ultima stagione, tra imprese alpinistiche e popoli ai confini del mondo.
Ad aprire il festival anche quest’anno saranno gli appuntamenti con Mountain Telling, il panel, ideato e realizzato in collaborazione con la Film Commissione Valle d’Aosta, dedicato al racconto e alla rappresentazione della montagna al cinema. Si partirà sabato 27 luglio con “Io vivo altrove”, film di debutto alla regia di Giuseppe Battiston. A seguire, domenica 28 luglio, protagonisti i film valdostani con tre delle opere realizzate nell’ultima stagione.
Cuore del programma sarà l'evento “K2, il diamante oscuro”: il 31 luglio, giorno in cui si celebra il 70° anniversario della prima salita assoluta, appuntamento con alcuni dei protagonisti delle salite sulla seconda vetta più alta della Terra: Tamara Lunger, Marco Confortola e Kurt Diemberger, insieme alla scrittrice Mirella Tenderini.
Naturalmente al centro degli otto giorni di programmazione ci saranno i film del concorso internazionale e i 6 Grand Prix des Festivals Conseil de la Vallée, che saranno accompagnati dai registi, sceneggiatori, attori e produttori. Tra questi Nicolò Bongiorno, con TDR2024, il film in anteprima italiana sul Tour Du Rutor, Antoine Le Menestrel che insieme a Isabelle Mahenc presenterà Esclade Givrée, in anteprima internazionale.
Tra i vari premi nelle diverse categorie, dal Cai viene assegnato quello per il miglior film di alpinismo
Non mancheranno appuntamenti per i più piccoli, escursioni e appuntamenti outdoor.
Tutte le info su: www.cervinocinemountain.com
Cervino CineMountain, evento all'aperto nell'edizione 2023 © Cervino CineMountain