Soccorso Alpino ValdostanoLa Giunta regionale della Valle d'Aosta ha approvato un nuovo contratto con il Soccorso Alpino valdostano, per il triennio 2025-2027, che prevede un impegno finanziario significativo di 2.140.000 euro all’anno. Questo investimento, mirato al potenziamento delle attività di soccorso e protezione civile, si inserisce in un piano strategico volto a garantire la sicurezza in montagna, un obiettivo prioritario per la regione, data la pericolosità del territorio alpino e l’alto numero di turisti e residenti che lo frequentano.
Il presidente della Regione, Renzo Testolin, ha sottolineato l’importanza di questo atto, che riconosce il Soccorso Alpino valdostano come un elemento centrale del sistema regionale di protezione civile. Il potenziamento dei fondi non solo migliorerà le operazioni di soccorso, ma consentirà anche una risposta più rapida e qualificata, soprattutto in situazioni di emergenza. Tra le novità principali, spicca l’attivazione dell’elisoccorso notturno, che ha significativamente aumentato la capacità di intervento nelle ore notturne, garantendo una maggiore sicurezza per residenti e turisti, anche in zone più difficili da raggiungere.