Dai racconti dell'esploratore
Franco Michieli, alle avventure dell'alpinista
Hervè Barmasse e degli arrampicatori
Manolo e A
nna Torretta, insieme alle testimonianze di molti altri protagonisti del mondo della montagna. Questi alcuni degli appuntamenti di
Campo Base Festival, in programma in Val d'Ossola dal 3 al 5 settembre.
Appuntamenti a cielo aperto su un palcoscenico di pietra
Un evento che intende rappresentare un punto di partenza per un nuovo concetto di
ambientalismo, per avvicinarsi agli spazi naturali con uno sguardo attento, pensando a una valorizzazione più sostenibile delle risorse territoriali.
Organizzato dalla
Fondazione Tones on the Stones (che organizza da anni l'omonima manifestazione), il festival si svolgerà presso Tones Teatro Natura, un palcoscenico di pietra all'interno della
cava di Oira a Crevoladossola (VB).
«Da tempo avevamo in mente di dare vita ad un festival dedicato alla montagna, alla natura e alla vita all’aria aperta», affermano il direttore artistico Maddalena Calderoni e il project manager di Tones on the Stones Nicola Giuliani. «Un evento che trovasse nella Val d'Ossola non un semplice luogo di ambientazione, ma l'occasione per proporre domande e spunti di riflessione su temi importanti, quali il rapporto tra uomo e natura, la cultura della montagna e valorizzando le molteplici attività sportive che in queste valli sono già oggi un patrimonio inestimabile. Campo Base nasce con l'idea di essere un festival collettivo, realizzato insieme alle molte voci ed energie dell'Ossola, tra cui il Parco Nazionale della Val Grande e il Cai Seo di Domodossola. La connessione con il proprio territorio e il rispetto per l’ambiente naturale sono sentimenti profondamente radicati in chi abita queste montagne: per questo motivo abbiamo immaginato Campo Base proprio qui, con il desiderio di restituire qualcosa a un territorio che in quindici anni di Tones the Stones ci ha donato tanto».

Attività outdoor e racconti intorno al fuoco
Campo Base ospiterà alcune attività outdoor e sarà punto di partenza per altre. "
Verde brillante" è il contenitore per laboratori ed escursioni realizzati con la collaborazione di esperti, atleti e specialisti. "
Montagne divertenti" accoglie le attività pensate per i più piccoli, dove il gioco è motore di sviluppo, consapevolezza e crescita.
"Attorno al fuoco" ci si ritroverà per investigare le mille sfaccettature della cultura di montagna insieme a scrittori, filosofi, ecologisti, alpinisti e atleti.
Campo Base offrirà anche appuntamenti cinematografici, mostre fotografiche e interventi musicali.
Maggiori info e programma su
campobasefestival.it