Val di Vara: itinerari tra storia e panorami

Un viaggio tra le cime più affascinanti della Val di Vara, tra antichi insediamenti, sentieri solitari e viste panoramiche spettacolari.
Il Monte Gottero dal Pizzo Freddo © Andrea Ferrando

Oggi vi proponiamo tre itinerari che offrono un'immersione nelle montagne più suggestive della Val di Vara, alla scoperta di paesaggi selvaggi e poco frequentati, tra storia e natura. Dalle cime panoramiche del Monte Dragnone e Castellaro, con i loro affascinanti resti storici e la chiesetta in vetta, alle pendici impervie e isolate del Monte Verruga, fino alla piacevole vetta del Monte Góttero, la vetta più alta dello Spezzino, ogni percorso regala passi unici tra creste erbose, faggete solitarie e viste ampissime che spaziano dal mare all’arco alpino.