Inizia ad essere corposa la collana
“Stelle alpine”, una scelta di storie della montagna frutto dell’intraprendenza e curiosità del suo curatore, Marco Albino Ferrari, e dell’esperienza di Marco Borello (Hoepli).
Dopo Maraini, Diemberger, Cenacchi, per citarne alcuni, ecco il 12esimo volume, dedicato
a un uomo dalla vita incredibilmente interessante e particolare, oltre che fortissimo alpinista (o meglio, uomo “capace di osare”). Si tratta di H
ans Ertl, uno degli esponenti di punta della “scuola di Monaco”, ma anche operatore e regista, uomo brillante e di mondo. Il titolo, un classico nei paesi di lingua tedesca, pubblicato nel 1937, esce così per la prima volta in Italia. Da non perdere.
La copertina del libro © Stelle Alpine
Info libro
Vagabondi delle montagne
Hoepli
168 pp., 22,90 €