Unimont, concorso fotografico sull'adattamento alla crisi climatica

Fotografi e amatori hanno tempo fino al 15 settembre per partecipare al concorso “Obiettivi sul clima: Immagini dell’adattamento al cambiamento climatico in Montagna”
© Unimont

Un concorso fotografico per raccontare i cambiamenti climatici e l’adattamento a questi nei territori montani è la nuova iniziativa che Unimont, polo alpino dell'Università Statale di Milano, organizza nel contesto di “Action for Climate”, evento annuale organizzato dalla RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile e dal Cai.

Il concorso, intitolato “Obiettivi sul clima: Immagini dell’adattamento al cambiamento climatico in Montagna”, è rivolto a fotografi e semplici appassionati di fotografia, che potranno condividere immagini che evidenzino adattamenti, di origine naturale o artificiale, che si stanno attuando rispetto ai cambiamenti climatici. Le fotografie, in altre parole, dovranno essere in grado di raccontare storie propositive che promuovano consapevolezza e azioni concrete per le montagne.

Le tredici migliori fotografie saranno inserite nell’edizione 2025 del calendario UNIMONT. Tra i tredici scatti selezionati, un’apposita commissione selezionerà i 3 più rappresentativi assegnando loro un premio.

“Obiettivi sul clima: Immagini dell’adattamento al cambiamento climatico in Montagna” è realizzato in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore Meneghini di Edolo, l’Associazione Val.Te.Mo. e il Museo delle Scienze di Trento – Muse. Si può partecipare fino al 15 settembre 2024.

Il regolamento è scaricabile cliccando qui. 

La locandina del concorso