
Il Concerto “Dai Monti al Piano” a Roma
Il primo evento si svolgerà a Roma, sabato 26 ottobre, presso la Sala del Chiostro di San Pietro in Vincoli, all'interno della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università degli Studi La Sapienza. Dalle 18:30 alle 20:00, i presenti potranno assistere a un incontro tra cori dal titolo "Dai Monti al Piano". Un’occasione per celebrare la coralità alpina e per ascoltare i brani della tradizione montana e non solo.
A esibirsi sul palco ci saranno: Coro CAI Roma, diretto dal Maestro Pier Paolo Cascioli, Coro CAI Piacenza, diretto dal Maestro Corrado Capellini, Coro CAI L’Aquila, diretto dal Maestro Giulio Gianfelice.
L’evento sarà coordinato dal Coro CAI Sondrio e dal Centro Nazionale Coralità del CAI. Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di musica corale e di montagna.
“Cantare la Montagna” a Rieti
Il secondo appuntamento è previsto per domenica 27 ottobre, alle ore 17:00, presso l’Auditorium Santa Scolastica di Rieti, in via T. Varrone 57. La rassegna corale "Cantare la Montagna" vedrà protagonisti quattro cori del CAI che, attraverso i loro canti, faranno rivivere l’amore per la montagna.
A partecipare saranno: Coro CAI Rieti, diretto dal Maestro Teresa Buono, Coro CAI Frosinone, diretto dal Maestro Giuseppina Antonucci, Coro CAI Aprilia, diretto dal Maestro Cristian Alderete, Coro CAI Sibilla di Macerata, diretto dal Maestro Fabiano Pippa.
Anche in questo caso, il coordinamento sarà affidato al Centro Nazionale Coralità del CAI, che da anni si impegna a promuovere e diffondere la cultura del canto corale legato alla montagna.
Entrambi gli eventi sono dedicati alla memoria di Gabriele Bianchi, una figura che ha dato tanto al Club Alpino Italiano e alla coralità montana. La sua passione e il suo impegno continuano a vivere attraverso questi incontri, che riuniscono cori e pubblico nel nome della montagna e della musica. Per ulteriori informazioni e dettagli sugli eventi, è possibile consultare il sito del Coro CAI Roma e del Centro Nazionale Coralità del CAI.