“Un albero in cammino” con il Cai Desenzano del Garda

La neonata Commissione Cultura sezionale intende proporre eventi coinvolgenti con la conoscenza dell'ambiente naturale come comune denominatore
Escursioni a tema, dal “giardino dei ghiacciai” del basso Garda fino alle cime dell’Adamello, guidate da soci esperti della Sezione, e spettacoli al chiuso e in ambiente, imperniati sui linguaggi teatrale e musicale, in grado di tradurre testi letterari o drammaturgici e spartiti in esperienze, emozioni e nuove domande. Queste le caratteristiche di “Un albero in cammino”, iniziativa della neonata Commissione cultura del Cai Desenzano del Garda che intende proporre «eventi coinvolgenti, distribuiti su due anni, che siano di richiamo anche oltre i confini desenzanesi».

La conoscenza dell'ambiente naturale

Gli organizzatori hanno scelto di mettere in primo piano la conoscenza dell’ambiente naturale, «a partire da quello intorno a noi, e l’approfondimento delle componenti psicologiche, etiche, estetiche e spirituali che alimentano il desiderio di andare per sentieri, cercare gli alberi, la montagna, salire, scalare le sue cime».

I primi due appuntamenti

Il primo dei cinque appuntamenti 2021 è in programma il 7 luglio, con la rappresentazione teatrale in prima assoluta di Oikos – Terramadre, coprodotta con Viandanze Teatro e la regia di Fausto Ghirardini (clicca qui per la locandina). Secondo appuntamento il 10 luglio con un'escursione urbana in bicicletta, fra scienza e storia, dedicata alla scoperta de “Gli alberi della nostra città (clicca qui per la locandina) Il programma completo è disponibile qui.