Tyler Andrews da record sul Manaslu: 9 ore e 52 minuti dalla base alla vetta

Nuovo record di salita sul Manaslu, realizzato dall'americano Tyler Andrews che ha raggiunto la vetta in 9 ore e 52 minuti senza ossigeno e supporto esterno.
Tyler Andrew al Manaslu © Facebook Tyler Andrews

9 ore e 52 minuti per andare dal campo base alla cima del Manaslu. È il tempo record fatto segnare dall’americano Tyler Andrews lo scorso 19 settembre, un giorno dopo l’apertura della via per la vetta da parte del team di Seven Summit Treks. Coincidenda che Andrews ha saputo sfruttare al meglio. Infatti il tentativo non era ancora in programma, anzi. In quella giornata era prevista una rotazione di acclimatamento verso campo 4. Qui poi, sentendosi in forma, l’americano ha deciso di provarci. Così, in solitaria, senza supporti esterni e senza l’utilizzo di bombole di ossigeno, ha proseguito la sua corsa verso la vetta. Mentre lui realizzava il record sulla montagna già salivano le prime cordate di clienti. Una quarantina di persone che Andrews ha superato tra campo 3 e campo 4.

Per il runner non si tratta del primo exploit in altissima quota. In passato ha infatti realizzato altre salite in velocità su Kilimangiaro, Aconcagua e Ama Dablam, senza dimenticare il tentativo al Manaslu dello scorso anno, dove un problema fisico l’ha costretto a rinunciare alla vetta poco sopra campo 4.

Con questa salita Andrews è andato a ulteriormente migliorare il tempo registrato lo scorso anno da Pemba Gelje Sherpa, che nel settembre 2023 era salito in 12 ore