«Triora entra a far parte del circuito “Villaggi degli Alpinisti”. Un onore e un orgoglio per tutta la comunità, e un impegno per chi amministra a tutelare, mantenere e dove possibile migliorare quanto di bello il nostro territorio ha saputo presentare in fase di candidatura. Grazie». Queste le parole dell'amministrazione comunale della località in provincia di Imperia, che
domenica 17 ottobre entrerà ufficialmente nella rete transfrontaliera dei
Bergsteigerdörfer.
La rete transfrontaliera dei Villaggi degli Alpinisti
I
Villaggi degli Alpinisti uniscono località alpine immerse in una natura incontaminata, prive di strutture impattanti e caratterizzate dal permanere di tradizioni mantenute vive dalla popolazione. Il tutto per suggerire al visitatore un approccio rispettoso dell’ambiente. Per entrare nella rete le località del nostro Paese, in seguito a una proposta delle amministrazioni locali, vengono selezionate dal
Club alpino italiano, che fa parte di un gruppo di lavoro insieme ai club alpini degli altri Paesi aderenti.
Il territorio di Triora © Cai
Il borgo di Triora
Triora, poco più di 350 abitanti, si trova sul versante meridionale delle
Alpi Liguri ed è caratterizzata da castagni e vigneti, conifere e pascoli, storie di streghe e di monaci. Escursionismo, cicloescursionismo, canyoning e arrampicata su roccia sono le attività praticabili nel suo territorio.
Il paese è noto per essere stato segnato dai processi di
stregoneria, avvenuti tra il 1587 e il 1589. Alcune donne locali vennero accusate di essere responsabili di un’epidemia di peste, della morte del bestiame e della comparsa di piogge acide.
La locandina della giornata del conferimento ufficiale
Il conferimento ufficiale
La giornata di domenica 17 ottobre, che segue di una settimana quella che ha visto
l'ingresso ufficiale di Balme (TO), inizierà alle 9:30 con l'accoglienza dei partecipanti. Seguirà la visita guidata del borgo in compagnia della guida
Raffaella Asdente per scoprirne storia, cultura e fascino. Alle 12:30 la cerimonia di ingresso ufficiale nella rete. Come avvenuto a Balme, anche questa volta sarà presente il Presidente generale del Cai
Vincenzo Torti.
Il programma della giornata
La selezione di Balme e di Triora per l'ingresso nei Villaggi degli Alpinisti è stata accettata a novembre 2020 e ufficializzata lo scorso aprile.