Tre giorni tra le vette per il 35° Raduno Internazionale di Sci Alpinismo Ortles-Cevedale

Oltre 60 sci alpinisti da tutta Europa alla 35ª edizione del Raduno Internazionale di Sci Alpinismo

Si è svolta regolarmente dal 21 al 23 marzo 2025 la 35ª edizione del Raduno Internazionale di Sci Alpinismo Ortles-Cevedale, un appuntamento ormai storico che ha visto la partecipazione di oltre 60 sci alpinisti provenienti da vari Paesi europei e da numerose sezioni del CAI in Italia.

Il raduno è tornato alla formula classica dei tre giorni, dopo gli adattamenti delle passate edizioni, con un programma intenso e coinvolgente che ha beneficiato di un innevamento buono e di condizioni meteorologiche variabili ma favorevoli. Alcuni gruppi internazionali hanno frequentato l’area anche in periodi diversi, sempre in contatto con l’organizzazione locale.

Gli itinerari, come sempre spettacolari, si sono svolti sulle montagne del gruppo Ortles-Cevedale: Monte Pasquale, Passo dei Castelli e Passo Zebrù sono state le principali mete raggiunte grazie all’accompagnamento delle Guide Alpine dell’Alta ValtellinaMichele Compagnoni, Andrea Ceinini e Stefano Sosio – insieme ai volontari della Sezione CAI Valfurva, che hanno garantito professionalità, sicurezza e spirito di accoglienza.

Le serate hanno arricchito l’esperienza con due eventi di grande suggestione. Venerdì, la Guida Alpina e Pilota di elicotteri Maurizio Folini ha condiviso le sue straordinarie esperienze in Nepal. Sabato, lo scrittore e alpinista Davide Chiesa ha presentato alcuni filmati girati in Alta Valtellina, con particolare attenzione al Gran Zebrù, emozionando i partecipanti e rendendo omaggio a queste montagne simboliche.

La manifestazione si è conclusa con la consueta premiazione e un saluto a tutti i partecipanti, in un clima di amicizia internazionale e passione condivisa.

Un ringraziamento speciale va al Comune di Valfurva, al BIM dell’Adda, e alle aziende che con il loro sostegno hanno reso possibile l’evento: Ski Trab, Mello’s, Mountain Shop Sondrio/Chiuro, Level, Camp, Acqua Minerale S. Bernardo, Rifugio Albergo Ghiacciaio dei Forni, Sport Hotel di Santa Caterina Valfurva.