Attraversare i silenzi, perdersi e ritrovarsi. L'avventura esplorativa di
Franco Michieli, autore de
L'abbraccio selvatico delle Alpi, edito da Ponte alle Grazie e Cai, sarà al centro di un evento al Teatro Romano di
Fiesole (FI)
domenica 19 settembre alle 16:30.
Andar per silenzi
L'appuntamento, intitolato
“Andar per silenzi”, sarà l'atto finale del Festival "
Traccerranti - Nuove Geografie del Camminare", organizzato dall'
Associazione L'Erba Canta. Domenica il programma prevede
sei proposte di cammino da Firenze verso Fiesole, per esplorare luoghi vicini con lo sguardo attento di colui che “investiga” il territorio. I partecipanti confluiranno al Teatro Romano, dove Michieli dialogherà con il giornalista
Paolo Ciampi e scaverà nel profondo dei significati del viaggiare a piedi.
Lo scrittore, approfondendo la sua esperienza di camminatore e il suo legame con la natura e con la montagna, si soffermerà anche sul viaggio raccontato nel suo libro.
La locandina dell'evento
L'abbraccio selvatico delle Alpi
Un viaggio che risale all'estate 1981, durato
81 giorni, che vide Franco Michieli percorrere circa
2000 km lungo l’arco alpino, dal Mar Ligure all’Adriatico, con
219.000 metri di dislivello e la salita di
25 cime tra le più significative delle Alpi. Fu un viaggio alpinistico, vagabondo, libero, con il minimo dell’attrezzatura, tra vallate e ghiacciai.
Un’avventura che coinvolse nove amici, con tante domande e tante scoperte, avvenuto quando Franco aveva appena dato l’esame di maturità. Per acquistare il libro
clicca qui.
La copertina de "L'abbraccio selvatico delle Alpi"
Il festival Treccerranti
Traccerranti è un progetto che dal 2016 si occupa di turismo ambientale, propone escursioni, camminate urbane e viaggi a piedi. Si interessa anche di autoproduzione promuovendo laboratori di orticoltura naturale ed ecocosmesi. Infine incoraggia la diffusione di iniziative culturali volte a sensibilizzare sulla Natura e l'ambiente.
Per maggiori informazioni sulla giornata di domenica 19 settembre:
www.traccerranti.it