Torre Delago. Spigolo Piaz

Le Torri del Vajolet © Federico Rossetti

Esposizione, linea, storia, roccia, verticalità. Lo Spigolo Piaz alla Torre Delago nel Gruppo del Catinaccio è uno degli itinerari classici più celebri delle Dolomiti. L’arrampicata, come tutte le vie delle Torri del Vajolet che guardano il frequentato Rifugio Re Alberto, è breve e spesso affollata ma passaggio obbligato per ogni appassionato delle crode. L'itinerario presenta qualche chiodo nei passi più impegnativi e le soste sono tutte ottimamente attrezzate con ancoraggi cementati. Da accoppiare con un’altra salita alle Torri. 

L'affilata cresta del secondo tiro dello Spigolo Piaz alla Torre Delago © Federico Rossetti

Da Pozza di Fassa si sale al Rifugio Gardeccia e si prosegue sulla larga strada sterrata verso i Rifugi Vajolet e Preuss sotto la grande parete Est del Catinaccio. Con alcuni tornanti si raggiungono i rifugi, sempre frequentatissimi, e si tiene a sinistra verso il Rifugio Re Alberto. Con facili tratti attrezzati si raggiunge il rifugio (1.30 h dal Rifugio Gardeccia), posizione privilegiata sulle Torri del Vajolet, e si prosegue lungo una traccia che punta alle Torri. Oltrepassata la piccola Torre Piaz, si supera lo zoccolo (I/II) fino a raggiungere una comoda cengia alla base dello spigolo. Il primo tiro rimane sul lato destro per placche lavorate, con un passaggio più impegnativo nel superamento di un piccolo strapiombo. Nel secondo, il più spettacolare, si sale direttamente il filo in grande esposizione. Gli ultimi due rimangono ancora sul lato destro e sono più semplici (roccia più rotta). Dalla cima si scende con tre doppie attrezzate da 60 m (possibilità di spezzarle) nell’intaglio tra la Torre Delago e la Torre Stabeler. 

Cordate impegnate sullo Spigolo Piaz della Torre Delago a sinistra e sulla Torre Stabeler a destra © Federico Rossetti

Primi salitori: T.Piaz, F. Jori e I. Glaser, 8 agosto del 1911 

Difficoltà: D-, IV°+ 

Punto di partenza: Rifugio Gardeccia 

Punto di arrivo: Torre Delago 2790 m 

Dislivello: + 800 m Durata andata: 3.30 h 

Durata ritorno: 2.30 h 

Punti d'appoggio: Rifugio Gardeccia, Rifugio Vajolet, Rifugio Preuss, Rifugio Re Alberto 

Attrezzatura: normale materiale per arrampicata su roccia. Utili cordini e 1 friend medio.

------