Il Cervino sovrasta il Lac Golliet © Andrea GreciTre giorni di concerti, incontri e appuntamenti a Valtournenche e Breuil-Cervinia che si chiuderanno, domenica pomeriggio, con Hervé Barmasse e L’Orage.
Dal 25 al 27 agosto torna la Settimana del Cervino, i cui appuntamenti si incentreranno su alpinismo, sport e cultura con, come denominatore comune, una delle montagne simbolo delle cime di tutto il mondo.
«Grazie a un ricco programma di eventi dedicati allo sport e alla cultura, con approfondimenti legati al tema della sostenibilità, ai concerti del venerdì e della domenica al cospetto della Gran Becca, la Settimana del Cervino regalerà a tutti un momento di riflessione, azione e intrattenimento», commenta Hervé Barmasse, alpinista, divulgatore e ideatore della manifestazione.
Entrando nel dettaglio, la tre giorni di kermesse si aprirà venerdì 25 agosto con il concerto all’aperto di Gaia (Chiesetta degli Alpini di Breuil – Cervinia, ore 16:00), la cantautrice italiana che mescola sonorità pop, urban e sudamericane. Tutto il weekend sarà animato dai talk con ospiti illustri, un’occasione per confrontarsi sul mondo della montagna oggi.
Sabato 26 agosto, nella Piazzetta delle Guide di Valtournenche (con inizio alle ore 10:00) si parlerà di sci di velocità con Valentina Greggio, campionessa mondiale di Speed Skiing e detentrice del record del mondo di velocità, di skyrunning, con Nadir Maguet, e di esplorazione con Lorenzo Barone. Nel pomeriggio (dalle ore 16:00) sul palco saliranno lo scrittore Enrico Camanni seguito dall’imprenditore attivista Matteo Ward.
L’ultimo talk della giornata vedrà protagonisti Simone Origone, atleta più titolato nella storia dello sci di velocità, Mario Cravetto, primo organizzatore del Kilometro Lanciato di Cervinia, gara diventata uno degli eventi sportivi più noti a livello internazionale, e Monica Meynet, della Cervino spa.
A chiudere l’evento, giunto alla sua quinta edizione, sarà Hervé Barmasse, protagonista dello spettacolo dal titolo “Cervino. La montagna leggendaria”, ispirato al suo secondo libro, vincitore del premio Itas, in programma domenica 27 agosto alle 15:00 alla Chiesetta degli Alpini di Breuil-Cervinia. Il piacere della musica si unisce a quello della conoscenza, della scoperta e dell’avventura con ui Barmasse, attraverso le immagini più suggestive della Gran Becca, porterà il pubblico sul Cervino, accompagnato da L’Orage.
Tutti gli appuntamenti saranno ad ingresso libero e moderati dal giornalista della Gazzetta dello Sport e di SportWeek Luca Castaldini.
La locandina con il programma