Sul Monte d’Oro

Un grande e isolato pulpito panoramico sopra la Valle del Liri
Fioriture di bucaneve alle pendici del Monte d’Oro. © Archivio Infomont

Adatta a tutte le stagioni, la salita al Monte d’Oro, caratteristica elevazione dalla forma quasi perfettamente piramidale sopra Esperia, nel Frusinate, regala un grande panorama su tutta la Valle del Liri, attraversando ambienti diversi tra loro per tipologia e conformazione. Di chiara impronta mediterranea il versante meridionale, sulla cima e sul lato settentrionale sono invece riconoscibili le caratteristiche sub-montane di questa fascia antiappenninica, sul margine dei Monti Aurunci. La salita, facile e con un dislivello di soli 600 metri, prende avvio direttamente dal paese di Esperia, rimontando il versante meridionale prima tra bassa vegetazione e coltivazioni di ulivi, quindi su vasti pendii prativi, per spostarsi poi sul versante settentrionale, ricoperto di boschi, e raggiungere la panoramica cima dalla dorsale nordoccidentale. Da qui, verso occidente, si apre una grandiosa vista sulla selva di alture boscose dei Monti Aurunci, protette dall’omonimo Parco Naturale, mentre sul lato opposto lo sguardo si perde sulla grande piana del Liri, dominata dal Monte Cairo e con la celebre Abbazia di Montecassino.

L’itinerario prende avvio nei pressi del campo sportivo, lungo la strada che da Esperia porta a Monticelli, seguendo verso nord una stradina sterrata che si stacca da via Valli. Superata un’abitazione, si cammina inizialmente in un bosco di querce, carrubi e lentischi, poi, volgendo a nordest, si attraversa una vasta area a uliveto, purtroppo danneggiata dagli incendi, lambendo una rotabile che conduce a un nucleo di case ancora abitato, e poco sopra si giunge alla piccola chiesetta di San Donato (621 m), in posizione panoramica su un modesto terrazzo, dove si apre la vista sulla Valle del Liri. Volgendo gradualmente a nord e poi a ovest, ci si porta nei boschi del versante settentrionale della montagna, traversandolo fino a incrociare una sterrata che, verso sinistra, conduce sull’ampia cresta nordovest della montagna. Si piega a sinistra e, nel bosco, si risale brevemente la dorsale fino al ripetitore radio presente sulla cima.

Scheda Tecnica

Difficoltà: E
Punto di partenza: Esperia
Punto di arrivo: Monte D'Oro
Nome sentiero: Esperia-Monte D'Oro-Esperia
Lunghezza: 4 km
Dislivello +: 639 m
Dislivello -: 121 m
Durata di andata: 2:15 h
Durata di ritorno: 1:15 h
Quota di partenza: 276 m
Quota di arrivo: 794 m
Quota massima: 797 m
Quota minima: 272 m
In collaborazione con Infomont CAI