Sui sentieri delle foreste che curano

La Terapia Forestale sarà protagonista della conferenza online di sabato 27 febbraio, curata dal comune di Vaglia insieme a Cai Toscana, Cnr e Cerfit
«I relatori riporteranno innanzitutto le esperienze vissute con le venti uscite al momento effettuate nell'ambito del progetto che vede affiancati Cai e Cnr. Escursioni che hanno visto anche una serie di rilevazioni sulle emissioni delle piante». Il presidente del Cai Toscana Giancarlo Tellini introduce così la conferenza online di sabato 27 febbraio (ore 15), denominata “Terapia Forestale. Sui sentieri delle foreste che curano”. Un evento organizzato dal Comune di Vaglia (FI), insieme al Gruppo regionale del Cai, al Cnr e al Cerfit (Centro di Riferimento Regionale in Fitoterapia dell'Azienda ospedaliero-universitaria Careggi di Firenze).
Vaglia Terapia Forestale
La locandina dell'evento

Il volume Terapia Forestale di Cnr e Cai

Come si può vedere dalla locandina, tra gli interventi previsti ci sono quelli di Federica Zabini e Francesco Meneguzzo, i due curatori del recente volume Terapia Forestale, frutto della collaborazione tra Cnr e Cai. Meneguzzo ha approfondito le caratteristiche di queste pratiche in una recente intervista pubblicata su Lo Scarpone e in un servizio tv andato in onda sull'emittente svizzera Rsi. Continua Tellini:
«i due curatori si incentreranno sulla specie arboree le cui emissioni sono considerate migliori. Emissioni che dipendono anche dalla stagione e dal momento di una stessa giornata».
Copertina Terapia Forestale
La copertina di "Terapia Forestale" © Cnr

Pratiche che potrebbero diventare vere prescrizioni mediche

Il presidente del Cai Toscana anticipa che la ricercatrice di Cerfit Valentina Magini parlerà della possibilità che le sessioni di Terapia Forestale diventino delle vere prescrizioni mediche. Questo, secondo Tellini, sarebbe
«un salto di qualità molto importante. Sarebbero previsti dei luoghi specifici dove portare avanti questo tipo di pratiche. Noi del Cai pensiamo innanzitutto ai rifugi, e stiamo lavorando per proporne un certo numero come Stazioni di Terapia Forestale».

I sentieri della provincia di Firenze

Tellini conclude questa anticipazione citando la presenza del presidente della Commissione centrale medica del Sodalizio Franco Finelli, «che tratterà le sperimentazioni in corso», e del presidente del Cai Firenze Alfio Ciabatti, «che porrà la lente di ingrandimento sui sentieri della provincia, evidenziando quelli più adatti alle sessioni di Terapia Forestale». Per assistere all'evento è sufficiente cliccare su questo link.