A cura di Patrizio Paci - Coro “La Cordata”

L’incontro tra i due cori ha avuto origine nel maggio del 2019, durante la Rassegna dei Sibillini a Macerata, e questa nuova occasione di collaborazione ha rinnovato un legame all’insegna della musica e della condivisione. La serata si è aperta con l’esibizione del Coro Alpino Sestese, una giovane e dinamica formazione mista diretta dal Maestro Luca Boni, che ha presentato un repertorio variegato: dai canti popolari a canzoni pop sapientemente rielaborate per coro.
A seguire, è stata la volta del Coro La Cordata, diretto dal Maestro Patrizio Paci, che ha regalato al pubblico una suggestiva selezione di canti popolari marchigiani, trentini, lombardi e natalizi, alcuni dei quali rielaborati dallo stesso direttore. L’esecuzione si è distinta per espressività e per un suono satiano di grande impatto, che ha saputo emozionare e coinvolgere i presenti.
La giornata successiva è stata dedicata alla scoperta delle bellezze del territorio. Il coro montaltese ha visitato alcuni dei luoghi più iconici della sponda piemontese del Lago Maggiore, tra cui il celebre San Carlone, monumento dedicato a San Carlo Borromeo, e i caratteristici mercatini natalizi della città di Arona. Momenti di convivialità non sono mancati: canti spontanei, buon cibo e vino della tradizione lombardo-piemontese hanno reso il weekend ancora più piacevole e memorabile.
Il prossimo appuntamento per il Coro La Cordata è fissato per domenica 22 dicembre 2024 alle ore 18:00, presso la Cripta della Cattedrale di Santa Maria Assunta di Montalto Marche. L’occasione sarà la Rassegna Canti della Tradizione Natalizia “Capanna Sanda”, che vedrà la partecipazione del Coro S. Maria in Viminatu di Patrignone, diretto dal Maestro Marco Fazi, e della Corale C. Celsi di Falerone (FM), diretta dal Maestro Loredana Totò.