La storia di guarigione e redenzione di un trail runner in Libano

Il film “Confessions of a runner” di Bachar Khattar è disponibile da questa settimana sulla piattaforma di streaming “InQuota” di Cai e Trento Film Festival. Protagonisti Patrick Vaughan, sopravvissuto a gravi menomazioni fisiche, e i 470 km del Lebanon Mountain Trail
Un trail runner affermato condivide la sua storia di guarigione e redenzione mentre insegue il record di completamento dei 470 km del Lebanon Mountain Trail. È questa la trama del film Confessions of a runner di Bachar Khattar (Libano, 2020, 29 minuti), che ha come protagonista Patrick Vaughan, piccolo imprenditore e genitore sopravvissuto a gravi menomazioni fisiche. Il documentario è disponibile da oggi nella piattaforma di streaming “InQuota”, promossa da Cai e Trento film Festival. Raffinate riprese a mano e con droni, e una colonna sonora di musicisti locali, fanno da cornice a un aspro percorso che collega il nord e il sud del Libano, dalla Siria fino al confine israeliano.
ConfessionsOfARunner_Poster2
Il poster di "Confessions o'f a runner"
Con “InQuota”, Trento Film Festival e Cai (attraverso il Centro di Cinematografia e Cineteca) intendono portare nelle case e sui dispositivi di tutti gli appassionati tanti film di alpinismo, avventura e natura, per la prima volta in un unico abbonamento. Il costo dell’abbonamento annuale è di 50 euro: gli oltre 10mila utenti già registrati sulla piattaforma in occasione delle scorse edizioni del Festival hanno ricevuto un codice sconto per sottoscrivere l’abbonamento al costo di 40 euro, mentre per i soci Cai è prevista un’ulteriore speciale offerta a 30 euro. Tutte le informazioni per abbonarsi e per scoprire i film online su www.inquota.tv