Stati Generali del turismo outdoor: verso una visione comune

Il 23 e 24 novembre 2024 si terrà a Venezia presso l’Isola di San Servolo la Conferenza Nazionale “Stati Generali del turismo outdoor – Camminare l’Italia: verso una visione comune” organizzato dal CAI con il patrocinio del Ministero del Turismo, Sport e salute e Città di Venezia.
Lago Federa © Pixabay

Gli Stati Generali del turismo outdoor sono un’importante occasione di condivisione e dialogo fra gli operatori e le istituzioni (Ministero del Turismo, Regioni, Comuni e altri Enti Pubblici) per approfondire le tematiche strategiche, fondamentali per governare lo sviluppo dei cammini italiani, sempre più numerosi.

I cammini e gli itinerari escursionistici di lunga percorrenza, tra cui il Sentiero Italia CAI, sono oggi al centro del dibattito nazionale e dell’attenzione da parte delle istituzioni. E’ un periodo di grande crescita e di cambiamenti in cui è importante che i promotori e i gestori dei cammini abbiano la possibilità di condividere le migliori soluzioni per indirizzare l’organizzazione territoriale e i finanziamenti pubblici nel futuro.

Gli Stati Generali del turismo outdoor hanno come obiettivo proporre una riflessione a livello nazionale sul tema della governance, ossia il processo di gestione di un itinerario nel lungo periodo, diffondendo la conoscenza delle buone pratiche italiane e internazionali.

Sono invitati a partecipare come stakeholder chiave, insieme ad altri attori di livello nazionale e internazionale, all’interno di uno spazio di alto profilo culturale e istituzionale, aperto al mondo CAI, alle Regioni e a tutti gli enti pubblici, le organizzazioni e le associazioni attive nel mondo dei cammini, dell’escursionismo e del turismo sostenibile – al fine di favorire lo scambio di esperienze, buone pratiche e mettere le basi per realizzare linee guida condivise.

Gli atti del convegno saranno pubblicati in un dossier al fine di delineare uno stato dell’arte condiviso e aggiornato sulla situazione italiana, che possa diventare un punto di riferimento per tracciare l’agenda dei prossimi anni.

Il processo per l’organizzazione degli Stati Generali sarà partecipato e inclusivo. Per affrontare le diverse tematiche di discussione, durante il mese di ottobre, verranno realizzati dei tavoli di lavoro tematici on line ai quali sono invitati a partecipare i rappresentanti di enti, organizzazioni e operatori attivi nel settore.

 

Scopri il programma dell'evento

 

Partecipa all'evento