Soltanto d'estate: il viaggio poetico di Emiliano Cribari

Soltanto d'estate è il nuovo libro di Emiliano Cribari in uscita il prossimo 19 febbraio. Un viaggio tra sogni, case abbandonate e il desiderio di una vita più autentica.
 

Le case non sono semplici edifici, ma scrigni di memoria, rifugi di sogni, luoghi che sanno accogliere e trattenere storie. Ed è proprio da questa consapevolezza che nasce Soltanto d’estate, il nuovo romanzo di Emiliano Cribari, in uscita il 19 febbraio per Bottega Errante Edizioni. Poeta, fotografo e scrittore fiorentino, Cribari ci conduce in un viaggio tra case amate, perse e dimenticate, un'esplorazione che si fa non solo geografica ma profondamente interiore.

Il libro racconta la ricerca di un padre e di un figlio di una casa in pietra sull’Appennino, un luogo in cui poter iniziare una vita più lenta, autentica, a contatto con la natura e lontana dalla frenesia urbana. Una ricerca che sembra facile, soprattutto in un’Italia dove molti borghi si svuotano e gli edifici restano abbandonati. Eppure, l’impresa si rivela più ardua del previsto, trasformandosi in un cammino tra speranze e delusioni, sogni e disincanto.

Cribari scrive con un linguaggio poetico e visivo, capace di evocare atmosfere, di restituire la sensazione tattile di muri di pietra scaldati dal sole e il silenzio delle montagne. Attraverso le sue parole, le case non sono solo strutture, ma personaggi viventi, testimoni silenziosi di un'Italia che cambia, di un territorio che si spopola ma che ancora conserva un’anima forte e pulsante.

Soltanto d’estate è un libro che omaggia la bellezza delle case di una volta, delle comunità che vi ruotavano attorno, ma è anche una riflessione critica sullo stato di abbandono delle aree interne del nostro Paese. Una lettura che ci invita a interrogarci su cosa significhi davvero "casa" e su quanto il desiderio di radici e appartenenza sia ancora oggi profondamente umano. Un romanzo che parla di partenze e ritorni, di perdite e desideri, di una ricerca che è tanto geografica quanto esistenziale. Un libro per chi ama le narrazioni intime, per chi sente il richiamo delle montagne e per chi ha fede nelle case che ancora sanno ricordare.

 

Il libro

Titolo: Soltanto d'estate. Un viaggio tra case amate, perse e dimenticate

Autore: Emiliano Cribari

Editore: Bottega Errante Edizioni

Pagine: 166

Prezzo: 16 €