La Commissione Grotte Eugenio Boegan della Società alpina delle Giulie aderisce all’Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo – International Year of Caves and Karst con sei appuntamenti in live streaming in occasione delle Giornate della Speleologia.
il programma
Gli appuntamenti si tengono in diretta streaming sui canali social Youtube e Facebook della Commissione grotte seguendo il seguente programma:
il 18 maggio si continuerà ad esplorare la storia di Trieste attraverso le iscrizioni presenti nella Grotta di Padriciano con la presentazione di “Momenti di Trieste sulle pareti della 12VG” curata da Giuliano Ardetti; i
l 25 maggio verrà affrontato il tema ambientale con l’intervento “Riscaldamento globale: Degradazione del permafrost e risposta del ghiaccio sul monte Canin” di Roberto Colucci e Riccardo Corazzi.
Il primo giugno si proseguirà con un
viaggio nella storia delle esplorazioni tra gli anni ‘60 e ‘70 sul monte Canin attraverso il racconto di Adelchi Casale ed Elio Padovan e la presentazione de “La riscoperta del Canin”,
la serie di eventi continuerà l’8 giugno con la relazione “Studio gravimetrico della grotta Impossibile. Come studiare le grotte dall’esterno usando la forza di gravità” di Domagoj Korais e
si concluderà il 15 giugno con un appuntamento dedicato alle maree atmosferiche dal titolo “Scienza per pochi o per tutti? Le maree atmosferiche per scoprire lo stupore nella scienza” a cura di Andrea Bussani. Gli eventi ideati da Igor Ardetti saranno moderati da Antonio Giacomin.
Oltre un centinaio di persone hanno seguito il primo appuntamento di Boegan Live dello scorso 11 maggio. La serata si è concentrata sul racconto avvincente dei momenti di Trieste attraverso le iscrizioni della Grotta di Padriciano-12VG. Questo primo appuntamento era dedicato alla poliedrica figura di Joseph Eggenhoffner ed ha visto la presenza tra gli spettatori di alcuni suoi pronipoti. La seratai ha spaziato dalle prime esplorazioni della Grotta di Padriciano a fini turistici alla storia del Prosecco venduto nella locanda Eggenhofner di via Pindemonte fino ad arrivare alle vicissitudini della Trieste del ‘800.
Gli altri appuntamenti si terranno in live streaming e saranno disponibili sul canale Youtube
https://www.youtube.com/channel/ UCpn9rR5RQqRzrWdrH509CFg
e sulla pagina Facebook
https://www.facebook.com/Commissione-Grotte-EUGENIO-BOEGAN-CGEB-TS-272635002220