Slittino, bicicletta, ferrate, storia, cultura, laboratori e grotte per il 2021 del Family Cai Novellara

Il gruppo confida in un anno ricco di avventure, amicizie, scoperte e momenti spensierati. Naturalmente con gli scarponcini ai piedi
«Un ricchissimo calendario quello che il Cai Family di Novellara ha preparato per questo nuovo anno; un anno che partirà con tante difficoltà e incertezze ma con altrettanta voglia di ricominciare, di tornare alla socialità, di incontrarsi e di viaggiare». Inizia così la nota con la quale Alice Olivi presenta il 2021 dei Cai kids emiliani, che saranno protagonisti di escursioni effettuate nel rispetto delle normative anti-contagio che di volta in volta verranno emanate.
«Ci atterremo alle più scrupolose regole e ai più rigorosi protocolli elaborati, ma l’ottimismo e la speranza non ci abbandoneranno. Abbiamo accantonato, almeno nella prima parte dell’anno, l’idea di escursioni con pernottamenti in hotel o rifugio ed escursioni con pullman, troppo distanti o impegnative, come da indicazioni della sede centrale del Cai. Ma abbiamo comunque voluto dare un segnale forte della nostra presenza, disponibilità e della convinzione che oggi più che mai è importante offrire ai bambini e alle famiglie modalità alternative di stare insieme e di trascorrere il tempo libero, valorizzando le attività all’aria aperta, incentivando l’attività motoria e riscoprendo la magnifica natura che ci circonda».

Si inizia a metà febbraio sulla neve

Per questi motivi il gruppo non ha voluto rinunciare alla tradizionale uscita sulla neve di metà febbraio, «con l’inseparabile slittino, con il quale ci divertiremo in instancabili sali-scendi e in strabilianti gare “genitori contro figli”».
Family Cai Novellara
I Cai kids guadano un torrente nel 2020 © Cai Novellara

Festa del papà con gli scarponcini ai piedi

A marzo gli scarponcini dei Cai kids saranno protagonisti di una bella camminata nelle Valli di Novellara, rivolta unicamente a bambine, bambini e ai loro papà. Il motivo lo spiega sempre Alice Olivi: «sarà un momento esclusivo in cui dedicarsi reciprocamente del tempo e fare attività insieme... e non mancherà la componente gastronomica. Insomma, un modo alternativo di festeggiare la festa del papà».

Le proposte primaverili

Sempre a marzo è prevista una splendida uscita in Liguria, a Montemarcello, tra spiagge, scogli, borghi e scorci mozzafiato. Ad aprile, in occasione del 76° anniversario della Liberazione d’Italia è stata programmata un’uscita al Parco storico di Montesole, sull’Appennino bolognese, «dove una guida ci accompagnerà attraverso i luoghi in cui, nell’autunno del 1944, furono compiuti gli eccidi di Marzabotto, Grizzana Morandi e Monzuno. I ragazzi più grandicelli approfondiranno i temi storici del percorso, mentre i più piccoli seguiranno lo stesso itinerario ma si soffermeranno più sugli aspetti naturalistici della zona. Le guide sapranno gestire i difficili argomenti e le tematiche più delicate con le parole più consone e appropriate».
Novellara Kids Tenda 2020
Sui sentieri nel settembre 2020

Gemellaggio con il Family Cai Parma

A maggio il Family Cai Novellara conta di poter realizzare il gemellaggio con il gruppo omologo della Sezione di Parma, saltato nel 2020 per la pandemia. «Per l’occasione il programma prevede attività e laboratori didattici nelle Valli di Novellara». Sempre a maggio è prevista una classica ma sempre accattivante salita al Monte Ventasso. A giugno piedini sui pedali per un'uscita ciclistica in Valsugana, «lungo una ciclabile semplice e fattibile per chiunque ma che permetterà di dilettarsi con un’altra modalità di vivere lo sport e l’attività all’aria aperta».

Tende, rifugi e trekking urbani

Non mancherà la tradizionale “tendata estiva”, quest’anno a Monte Orsaro, con la salita al Cusna; sull’Appennino modenese invece si terrà la “notte in rifugio”, a inizio settembre. «Andremo poi a scoprire la bella città di Bologna, ricca di misteri, sorprese e angoli segreti, con un trekking urbano divertente e movimentato. A ottobre proveremo l’ebrezza di una ferrata, semplice e alla portata di tutti, ma non per questo banale e priva di emozioni, come l’uscita speleologica alla Grotta della Spipola, nel cuore del Parco Regionale dei Gessi e dei Calanchi Bolognesi, programmata a novembre», continua la nota. Una bella passeggiata alla scoperta dei colori dell’autunno al lago di Tenno, nel Garda trentino, accompagnerà pargoli e genitori verso la conclusione del 2021, che
«confidiamo possa essere ricco di tante avventure, nuove amicizie, scoperte e momenti spensierati».
Novellara Kids Tenda (3)
Ancora sui sassi per guadare un torrente © Cai Novellara
Il programma completo è scaricabile dal sito del Cai Novellara