“Sicherheit 123”, ricerca e soccorso in caso di catastrofe sulle Alpi

Il documentario di Florian Kofler, Julia Gutweniger è la novità di questa settimana del catalogo della piattaforma di streaming “InQuota”, promossa da Cai e Trento Film Festival. Un viaggio visuale, che mostra il lavoro di scienziati, tecnici e corpi di soccorso
Un viaggio puramente visuale attraverso le Alpi, che inscena la “lotta” tra l'uomo e la natura. Questo offre il documentario Sicherheit 123 di Florian Kofler e Julia Gutweniger (Italia, Austria – 2019 – 72 minuti), disponibile da questa settimana sulla piattaforma di streaming “InQuota”, promossa da Cai e Trento Film Festival. Il film osserva i processi di lavoro e ricerca di scienziati, tecnici e corpi di soccorso in caso di catastrofe. Il flusso di misurazioni e simulazioni che ne risulta permette di approfondire un sistema di sicurezza imponente, ma in gran parte invisibile.
sicherheit-123-61
Un'altra immaine del documentario © Trento Film Festival

La piattaforma “InQuota”

Con “InQuota”, Trento Film Festival e Cai (attraverso il Centro di Cinematografia e Cineteca) intendono portare nelle case e sui dispositivi di tutti gli appassionati tanti film di alpinismo, avventura e natura, per la prima volta in un unico abbonamento. Il costo dell’abbonamento annuale è di 50 euro. Gli oltre 10mila utenti già registrati sulla piattaforma in occasione delle scorse edizioni del Festival hanno ricevuto un codice sconto per sottoscrivere l’abbonamento al costo di 40 euro, mentre per i soci Cai è prevista un’ulteriore speciale offerta a 30 euro.