Mercoledì 20 ottobre esce il volume 9 delle Guide ufficiali sul
Sentiero Italia CAI.
Piemonte-Lombardia – Da Sant’Antonio in Val Vogna a Como è stata scritta da
Giovanna Prennushi e Stefania Bonomini. Il percorso si snoda in diverse tappe al cospetto del Monte Rosa per poi adagiarsi sulle valli di media montagna sui lati est e ovest del Lago Maggiore fino a raggiungere i tratti collinari nelle province di Varese e Como in Lombardia.
«Inutile raccontare la meraviglia e il continuo stupore che si provano a camminare costantemente sotto le pareti del massiccio del Monte Rosa. Inutile infine cercare di restituire le sensazioni che possono scatenare i tratti ancora fortificati della nota Linea Cadorna o i passi e gli angoli intrisi della storia dei partigiani e della resistenza che qui ha visto un’orgogliosa partecipazione. L’unico modo per capire al meglio tutte le emozioni è immergersi in questi luoghi, prendersi il tempo per andare alla scoperta di queste valli e di questi borghi», scrive il Vicepresidente generale del Cai
Antonio Montani.
La copertina della guida © Club alpino italiano
Giovanna Prennushi cammina in montagna da sempre. Dopo aver studiato economia a Milano e negli Stati Uniti, ha lavorato per venticinque anni come economista dello sviluppo in vari Paesi. Tornata in Italia, ha deciso di dedicarsi finalmente alla sua passione ed è diventata Accompagnatore di media Montagna del Collegio Guide Alpine Lombardia.
Stefania Bonomini dedica diversi anni a viaggiare per il mondo svolgendo la professione di accompagnatore turistico.Nel 2019 diventa Guida Ambientale Escursionistica (AIGAE)
L'evento di presentazione
il 22 ottobre invece, il Cai Piemonte
organizza a Torino un evento dedicato alle guide ufficiali: in particolare il vol. 7 Liguria - Piemonte, a cura di Franco Faggiani e Franz Rossi, il vol. 8 Valle d'Aosta – Piemonte, a cura di Andrea Greci e Simone Bobbio e il vol. 9 Piemonte – Lombardia, a cura di Giovanna Prennushi e Stefania Bonomini. Saranno presenti tutti gli autori delle Guide, il vicepresidente generale del Cai,
Antonio Montani, l’editore di Idea Montagna Francesco Cappellari e Vittoria Poggio, assessore alla cultura e al turismo della regione Piemonte. Partecipa all’incontro anche
Gian Luca Gasca, impegnato nel progetto
“Linea 7000”. Durante l’evento verrà proiettata in anteprima anche l’ultima video pillola ancora inedita, dedicata alla Val Grande.