
La storia dell'alpinismo e le voci e i pensieri del mondo della montagna in scena sul Sentiero Italia CAI arrivano in Calabria e Basilicata con un doppio appuntamento in cui andrà in scena lo spettacolo teatrale della compagnia (S)legati, dedicato alle grandi imprese degli alpinisti britannici Simpson e Yates.
Si parte il 20 settembre alle ore 17:30 presso il Rifugio CAI Biagio Longo - loc. Campolongo di Mormanno, in Calabria, con la collaborazione delle sezioni CAI di Castrovillari e Cosenza, le quali organizzeranno il giorno seguente l'escursione al Bivacco di Colle Gaudolino, nel Parco Nazionale del Pollino.
Il 22 settembre lo spettacolo andrà in scena alle ore 18 presso l'Anfiteatro in Loc. Boschetto e sarà preceduto da un'escursione sul tratto del Sentiero Italia che collega il centro storico di Lagonegro alla Madonna degli Angeli, il tutto arricchito dal racconto teatrale sull'alpinista Matteo Della Bordella, il tutto organizzato dal Gruppo Regionale CAI Basilicata.
"Questo progetto denota la sempre maggiore sensibilità del CAI verso le rappresentazioni teatrali, nella convinzione che la drammaturgia abbia la capacità di suscitare emozioni forti e di coinvolgere gli spettatori, trasmettendo loro nel modo più efficace i valori e gli ideali della montagna, che sono quelli propri del Club alpino italiano” ha dichiarato Angelo Schena, componente aggiunto del Comitato direttivo centrale del CAI.