Un volume che racconta le prime
trenta tappe del
Sentiero Italia CAI, per un totale di 598 km e 19.028 metri di dislivello. È disponibile da oggi sullo
store online del
Club alpino italiano e nelle librerie specializzate il volume 1 delle
Guide ufficiali Sentiero Italia CAI, intitolato
Sardegna. Da Santa Teresa Gallura a Castiadas.
La copertina del volume 1 della collana Sentiero italia CAI
L'essenza più profonda della Sardegna
A cura di
Michele Tameni, la nuova uscita della collana edita da
Idea Montagna con la collaborazione del Cai racconta l'inizio dell'itinerario escursionistico che tocca tutte le regioni, conducendo il lettore dai colori della
Gallura agli altipiani del
Gennargentu. Luoghi la cui percorrenza è particolarmente indicata
da ottobre ad aprile, per riscoprire l'essenza più profonda dell'isola, fuori dalle rotte più battute, immersi in una natura sorprendente. Montagne, articolate in dorsali, massicci e cime isolate, gole, cascate, macchie, stagni, foreste, lagune, dune e falesie costituiscono infatti un’enorme varietà di ecosistemi.
La Foresta di Montes al tramonto © Cai
Un netto stacco dal turismo di massa
«Inizia con questo volume il nostro avventuroso viaggio escursionistico lungo il Sentiero Italia CAI», scrive nella prefazione Antonio Montani, Vicepresidente generale del Club alpino italiano e responsabile del Sentiero Italia CAI. «La prima grande sfida da affrontare nel nostro cammino è infatti la Sardegna. Essa risulta sicuramente essere, nell’entroterra, uno dei luoghi più selvaggi della penisola. Già dai primi chilometri risulterà evidente il netto stacco dalle zone del turismo di massa che, in estate, va a investire le coste dell’isola. Il sentiero, infatti, si addentra subito in un’aspra campagna, spesso sprovvista di punti di appoggio che, se da un lato desidera rimanere incontaminata, dall’altro non vede l’ora di poter fiorire, grazie al passaggio degli escursionisti che potranno quindi portare sostentamento agli sparuti abitanti».
Dopo aver attraversato la Sardegna da nord a sud, il Sentiero Italia CAI prosegue in Sicilia, risale lungo l'Appennino e percorre l'arco alpino da ovest a est per terminare a Muggia, nel Golfo di Trieste.