Bregmen in volo © archivio Guinness World RecordsJosh Bregmen ha effettuato lo ski B.A.S.E. jump più alto di sempre, lanciandosi dalla cima del Mera Peak (5.761 m), in Himalaya. Il britannico ha superato così il precedente record di di 4.359 m, stabilito da Matthias Giraud nel 2019, quando il francese si era buttato dal Monte Bianco.
Il britannico, un adventure man che vive nel suo furgone e si sposta in giro per il mondo alla ricerca di nuove realizzazioni, ha trascorso più di due settimane a prepararsi per il tentativo con il suo team, tra escursioni a piedi e risalite con gli sci fino al punto di stacco. La squadra ha allestito un campo in quota e ripulito il percorso da detriti che avrebbero potuto interferire con la discesa sugli sci. "Il sogno era quello di fare diverse curve a esse e sciare in bello stile sul pendio alla base della parete, ma in realtà tutto ciò che avevamo era un ben più umile run costellato di massi, a una quota di uscita di quasi 6.000 metri - ha spiegato al Guinness World Records-. Ho fatto un respiro profondo prima del salto, esausto e senza ossigeno, ma questo non ha fatto altro che aumentare l’euforia, soprattutto con l’Everest sullo sfondo”.
Il momento dello stacco © archivio Guinness World RecordsBregmen ha pubblicizzato il suo lancio per raccogliere fondi a scopo di beneficenza, con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza sul traffico di bambini in Nepal, un triste fenomeno che interessa migliaia di minori. Il tentativo di record di Josh è stato autofinanziato, senza pagatori terzi: Bregmen ha preso in prestito l'attrezzatura tecnica dai suoi amici e ha utilizzato sci di seconda mano.