Ruitor, un nuovo bivacco a oltre 3000 metri

Il Bivacco Edoardo Camardella , progettato da un team guidato dall'Architetto Massimo Roj, si trova a 3364 metri di quota. Può dare alloggio fino a sei persone e ospita una stazione meteo tra le più alte d'Europa

È stato inaugurato sabato scorso sul ghiacciaio del Ruitor il primo bivacco nel territorio di La Thuile a superare i 3000 metri.
Caratterizzato da una struttura leggera, resistente ed energeticamente autonoma progettata da un team di professionisti, architetti, designer e ingegneri guidati da Massimo Roj (AD  e fondatore di Progetto CMR Società di Progettazione Integrata), il bivacco, posizionato il 4 agosto dell'anno scorso a 3364 metri di altitudine, è dedicato a Edoardo Camardella, giovane alpinista e maestro di sci travolto da una slavina sul Monte Bianco con l’amico Luca Martini, il 30 novembre del 2019.

«La struttura è stata studiata per essere prodotta in stabilimento, accoppiata e installata in quota, ed è il risultato di un percorso di ricerca che si è concentrato appunto sulle soluzioni costruttive, per minimizzare i lavori da svolgere in quota, e sui materiali che devono ottimizzarne le prestazioni», si legge nella nota di presentazione. «Infatti, per realizzare i due blocchi che compongono il bivacco, è stato utilizzato un involucro prefabbricato ad alte prestazioni di isolamento, mentre il riscaldamento, previsto a pavimento, è progettato per garantire comfort a chi si riparerà in questa raccolta architettura innovativa».

Il nuovo Bivacco  Edoardo Camardella può accogliere fino a sei persone e, inoltre, ospita una stazione meteo, realizzata ex novo grazie a Meteo.it, ad oggi la più alta delle Alpi Graie e una delle più alte d’Europa, che supporta la raccolta di una serie di dati utili al monitoraggio di parametri sensibili, tra cui l’innalzamento medio della temperatura, che tanto influiscono sul cambiamento climatico.

Massimo Roj, amico della famiglia Camardella, ha innescato nel 2021 una cordata di solidarietà donando il progetto e unendo partner e aziende disposte a mettere a disposizione componenti per la realizzazione. 

«È un’enorme emozione essere qui oggi, a inaugurare in quota il Bivacco Edoardo Camardella», ha dichiarato Roj nel corso della cerimonia inaugurale. «In cima al meraviglioso Ghiacciaio del Ruitor, abbiamo vissuto un momento di comunione e di memoria, ricordando Edoardo e celebrando un luogo accogliente e aperto a tutti gli amanti della montagna. Si tratta di un progetto che mi sta veramente molto a cuore, che ha creato un luogo indimenticabile, promuovendo partecipazione e solidarietà».

All'inaugurazione sono intervenuti anche Mathieu Ferraris, Sindaco di La Thuile, Aline Vierin, Sindaco di Valgrisenche, Stefano Collomb, Presidente del Consorzio degli Operatori Turistici La Thuile, Manuel Sorarù, Assessore allo Sport del Comune di La Thuile e dei genitori di Edoardo Camardella.

Panorama dal Bivacco Edoardo Camardella © André Barailler