La Rocca Castello © Federico RossettiBellissima e particolare struttura in alta Val Maira, la Rocca Castello si alza verticale dal fondovalle con aspetto dolomitico. Tutte le arrampicate tracciate su queste pareti si svolgono su splendida roccia, una quarzite rossa-grigiastra e offrono itinerari interessanti di tutte le difficoltà. Lo Spigolo Maria Grazia è una delle classiche: 9 tiri con arrampicata varia e continua spesso verticale ma su roccia sempre molto lavorata.
Arrampicando lungo lo Spigolo Maria Grazia © Federico RossettiDa Acceglio in Val Maira si prosegue in auto sulla strada sterrata che rimane sul lato destro del vallone fino al divieto di transito. A piedi si sale seguendo le indicazioni per il Colle del Greguri. Dalla sella si scende costeggiando la parete e oltre a una lapide si raggiunge l’attacco nei pressi di uno spigolo poco marcato. La via segue un percorso logico con arrampicata sempre sostenuta e verticale su ottima roccia (chiodi e spit di passaggio). Dopo cinque tiri si raggiunge un’ampia cengia e si sosta comodamente. Un altro lungo tiro con arrampicata sostenuta, ne precede uno più semplice ma esposto. Una lunghezza più semplice, l’unica della via, precede l’ultima che per roccia molto lavorata porta in vetta. La discesa avviene in doppia lungo la parete Est. Dalla vetta scendere verso NE fino a reperire le soste di calata. Con tre lunghe doppie da 60 metri si raggiunge una cengia. La si percorre poi a sinistra fino a un pilastro da cui una nuova doppia si raggiunge il Colle Greguri.
La cima della Rocca Castello © Federico Rossetti