Il ritratto intimo del primo uomo sull'Everest disponibile sulla piattaforma "In Quota"

“Ocean to sky” di Michael Dillon, versione totalmente nuova di “From the Ocean to the Sky”, Genziana d’Oro a Trento nel 1980, racconta la spedizione lungo il corso del sacro fiume Gange intrapresa da Sir Edmund Hillary dopo la morte della moglie e della figlia
Poco dopo la tragica morte della moglie e della figlia minore, il primo uomo sull’Everest, Sir Edmund Hillary, profondamente depresso, intraprende una terapeutica avventura: un'epica spedizione lungo il corso del sacro fiume Gange. Proprio quando l'India comincia a dare i suoi magici benefici, Hillary si trova in pericolo di vita. Questa la trama di “Ocean to sky” di Michael Dillon (Nuova Zelanda, Australia, 2019, 106 minuti), disponibile da questa settimana sulla piattaforma di streaming “In Quota”, promossa da Cai e Trento Film Festival. Versione totalmente nuova di “From the Ocean to the Sky”, Genziana d’Oro a Trento nel 1980, il film è un ritratto intimo di Hillary, e comprende un inedito commovente resoconto del suo salvataggio dalla morte.
ocean-to-sky-21-1800x1204
Un'altra immagine del film © Trento Film Festival

La piattaforma “InQuota”

Con “InQuota”, Trento Film Festival e Cai (attraverso il Centro di Cinematografia e Cineteca) intendono portare nelle case e sui dispositivi di tutti gli appassionati tanti film di alpinismo, avventura e natura, per la prima volta in un unico abbonamento. Il costo dell’abbonamento annuale è di 50 euro. Gli oltre 10mila utenti già registrati sulla piattaforma in occasione delle scorse edizioni del Festival hanno ricevuto un codice sconto per sottoscrivere l’abbonamento al costo di 40 euro, mentre per i soci Cai è prevista un’ulteriore speciale offerta a 30 euro.