Risparmio energetico, il Family Cai Novellara aderisce a “M'illumino di meno”

Venerdì 11 marzo il gruppo organizza un giro in bicicletta che si concluderà in un parco cittadino. Qui i bambini pianteranno degli alberi e se ne prenderanno cura negli anni a venire
Un giro in bicicletta per le vie del paese per stare in compagnia e trascorrere qualche ora all'aria aperta in allegria, in modo pulito e salutare. Questa l'iniziativa che il Family Cai Novellara ha programmato per venerdì 11 marzo alle 17:30, raccogliendo l'iniziativa “Mi illumino di meno”, la giornata per il risparmio energetico di Rai Radio 2. Pedalando, bambini e genitori arriveranno in un parco nel quale pianteranno alcuni alberi donati dai Carabinieri del Nucleo Biodiversità di Ravenna.

Alberi e bambini cresceranno insieme

Gli alberi saranno dotati di un QCode che i ragazzi scansioneranno per registrarli sulla mappa nazionale del grande “bosco diffuso” (https://unalberoperilfuturo.rgpbio.it/).
«Saranno i ragazzi stessi a prendersi cura, negli anni, delle giovani piantine, che cresceranno insieme a loro, arricchendo la nostra aria di ossigeno ed eliminando anidride carbonica», affermano dalla Sottosezione Cai novellarese.
M.illumino di meno novellara
La locandina dell'iniziativa del gruppo per "M'illumino di meno"

Confermato il contest fotografico dello scorso anno

Anche l'anno scorso il Family Cai Novellara ha partecipato a “M'illumino di meno”, con modalità però diverse, in rispetto delle norme vigenti per la situazione pandemica di allora.
«Tantissimi nostri bambini e ragazzi avevano aderito con entusiasmo inviando le foto del gesto da loro scelto per ridurre lo spreco energetico e gli impatti ambientali: Adele (10 anni) aveva cenato a lume di candela con mamma e papà, Valerio (8 anni) aveva piantato l’insalata in terrazzo per avere verdura a km0, luci spente e candele accese in casa di Asia e Karin (9 e 12 anni), solo per fare qualche esempio».
Il contest sarà attivato anche quest'anno per chi non riuscisse a partecipare al giro in bicicletta.
«Chiunque potrà inviare foto e video di come ha ridotto gli sprechi o ha lasciato la propria “impronta ecologica”, per rimarcare la volontà di un futuro più sostenibile e un pianeta più sano», concludono da Novellara. «Foto e video saranno pubblicati sui canali social della Sottosezione “Cai di Novellara”, in una gara virtuosa a chi individua le migliori “buone pratiche ambientali”. L’occasione sarà buona per spegnere TV, PC e altri dispositivi tecnologici e magari dedicarsi a un gioco da tavola insieme a mamma e papà, oppure a una cena a lume di candela con solo il rumore delle chiacchiere in famiglia come sottofondo, o per lasciare l’auto in garage e farsi accompagnare a scuola a piedi o in bicicletta... E chissà che non diventi un gesto quotidiano da adottare non solo una volta all’anno?».
Gli interessati possono mandare foto e video a cainovellara@gmail.com