
Tra le dolci colline dell’Oltrepò Pavese, in un paesaggio che sembra uscito da un dipinto, è sbocciato il “Fiore di Borgoratto Mormorolo”, un nuovo progetto escursionistico che invita a riscoprire la bellezza di una terra antica e ricca di fascino. Sei itinerari ad anello si snodano tra vigneti, castelli e borghi medievali, offrendo agli escursionisti un’esperienza unica nel cuore della Lombardia rurale.
Un progetto nato dalla sinergia locale
Dopo tre anni di lavoro e grazie alla collaborazione tra la Proloco di Borgoratto Mormorolo, il Comune, il CAI di Voghera e la Comunità Montana Oltrepò Pavese, il territorio si è arricchito di nuovi sentieri e della manutenzione di quelli già esistenti. Questi percorsi permettono di esplorare non solo le vigne che rendono famoso l’Oltrepò, ma anche i boschi freschi e rigogliosi, e i panorami che sembrano incastonati nel tempo.
Un’esperienza per tutti
Il “Fiore di Borgoratto Mormorolo” offre qualcosa per tutti. Ogni itinerario – o petalo, come li hanno poeticamente chiamati i promotori – si estende per circa 7 km, rendendo le passeggiate accessibili anche alle famiglie. Per chi cerca una sfida maggiore, è possibile combinare più percorsi o affrontare il “Giro della Corolla”, un circuito di 18 km che abbraccia l’intero fiore. Che si tratti di una gita fuori porta o di un’escursione più impegnativa, il territorio è pronto a stupire con la sua varietà di paesaggi e la sua storia millenaria.
L’evento di lancio alla “Festa d’Autunno”
La presentazione ufficiale di questo progetto avverrà domenica 20 ottobre, in occasione della 31esima edizione della “Festa d’Autunno” di Borgoratto Mormorolo. Per tutta la giornata, presso un infopoint dedicato, i visitatori potranno scoprire in anteprima i dettagli degli itinerari e ricevere consigli su come affrontare al meglio le escursioni.
Un progetto per il turismo sostenibile
Adriano Nonna, Presidente della Proloco di Borgoratto Mormorolo, ha sottolineato l’importanza di questo progetto per il territorio: “Siamo entusiasti di presentare il ‘Fiore di Borgoratto Mormorolo’. Oltre a promuovere la bellezza paesaggistica delle nostre colline, questi sentieri rappresentano un passo significativo verso la valorizzazione del turismo sostenibile. Ogni passo sarà un invito a immergersi in un patrimonio naturalistico che, crediamo, conquisterà il cuore di chiunque lo visiti.”
Anche Fabio Molinari, Sindaco di Borgoratto Mormorolo, ha espresso il suo entusiasmo per l’iniziativa: “Il nostro territorio, con i suoi borghi, vigneti e castelli, è un tesoro da scoprire, chilometro dopo chilometro. Il ‘Fiore di Borgoratto Mormorolo’ è un progetto che punta a far conoscere queste bellezze a un pubblico più ampio, dimostrando che la collaborazione e la condivisione di idee possono portare a risultati concreti per il rilancio del turismo nel nostro Oltrepò.”
La presidente della Sezione CAI di Voghera, Rita Negri, ha evidenziato il valore del lavoro collettivo: “Questo progetto è un esempio di come la cooperazione tra associazioni di volontariato e istituzioni locali possa generare risultati tangibili a beneficio di tutta la comunità.”