Rifugi d'autunno: le aperture nei parchi Alpi Marittime e Marguareis

Nel weekend ultima apertura per alcuni rifugi delle Alpi Liguri e Marittime ma la gran parte proseguirà ad accogliere gli escursionisti. Animazioni al Morelli e al Pian delle Gorre, concerto al Remondino.
Il rifugio Pian delle Gorre © G. Bernardi

Stiamo entrando in quella che, meteo permettendo, ha le potenzialità per essere la stagione più bella per l'escursionista. In particolare per quel tipo di camminatore che predilige i sentieri quasi solo per sé, non ama scarpinare con il caldo, apprezza la luce cristallina dell'autunno e i colori della natura che si trasforma, l'incontro con gli animali della montagna. Condizioni che si trovano nelle settimane che verranno fino alle prime nevicate o al brusco calo delle temperature regalando i momenti di maggior soddisfazione a chi va per le montagne. Appassionati che non devono dimenticare che la gravità non va in vacanza, neppure fuori servizio e che "la negligenza di un istante può compromettere la felicità di una vita" come scrisse l'inglese Edward Whymper.

Eventi di settembre

Il fine estate e l'autunno sono un bel periodo anche per "approdare" nei rifugi dei parchi delle Alpi Marittime e del Marguareis, sempre accoglienti con gestori disponibili a dare informazioni, suggerimenti e a farvi star bene con i loro piatti e servizi. Oltre a quanto è di protocollo nel fine settimana gli escursionisti che salgono al rifugio Morelli, sabato 14 settembre, alle 15, possono scoprire ciò che pochissimi conoscono sulla biologia ed etologia (la scienza che studia il comportamento animale) dell'ermellino e degli altri mustelidi alpini grazie alla presentazione di Marco Granata, divulgatore scientifico e ricercatore dell'Università di Torino che collabora con le Aree Protette Alpi Marittime. Al rifugio Pian delle Gorre, venerdì 13 settembre, alle 18.30, Elena Bosco presenta Voci dal bosco in collaborazione con Teatro Selvatico, Voce dei Cavalli e Volti al Vento. E per chi non teme la sveglia di buon'ora il 14 settembre è in programma il workshop di meditazione e yoga all'alba e poi, alle ore 19, lo spettacolo di canzoni popolari a cura del Duo Nema. Il 22 settembre, al rifugio Remondino, il concerto d'archi del programma Rifugi in musica, evento conclusivo della rassegna promossa dalla sezione del Cai di Cuneo per celebrare il 150° della fondazione.

 

Le aperture autunnali nel Parco del Marguareis

 

Aperture nel Parco Naturale Alpi Marittime