Portare la
bandiera della Ricerca dal Giardino Alpino di Campo Imperatore (2117 metri) a
Monte Scindarella (2237 metri) in maniera inclusiva, attraverso l'utilizzo delle
Joëlette.
Ogni anno l'
Università de L'Aquila organizza un'escursione divulgativa e didattica con ricercatori, universitari, botanici e geologi un mese prima della manifestazione “Street Science” (la cui edizione 2021 è programmata per il 24 settembre).
Una giornata per tutti
Un'escursione che quest'anno diventerà
per tutti grazie alla partecipazione del
Cai Abruzzo con la sua
Commissione regionale medica. Una presenza che, grazie alla disponibilità di sei Joëlettes, consentirà la partecipazione anche alle
persone con disabilità. Le carrozzelle saranno messe a disposizione dal
Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga e da altre associazioni che partecipano all'evento.
La locandina della giornata
Appuntamento domenica 29 agosto
L'appuntamento è fissato al Giardino Alpino di Campo Imperatore
domenica 29 agosto alle 9. Oltre al Cai Abruzzo e alla sua Commissione medica hanno aderito all'iniziativa l’
Aism (Associazione italiana sclerosi multipla), e l’
Associazione GAIAbruzzo.
Per info e prenotazione Joëlettes scrivere a social@strutture.univaq.it oppure collegarsi alla
pagina Facebook dell'Università de L'Aquila.