
Ritorna uno degli appuntamenti più attesi per chi ama vivere l’arrampicata anche dal buio di una sala cinematografica. Con Reel Rock 19 World Tour Italia, la rassegna che porta in giro per il mondo i migliori film di climbing, l’adrenalina delle grandi pareti, la poesia del gesto atletico e le emozioni di vite straordinarie tornano sul grande schermo in dieci città italiane, dal 31 marzo al 10 aprile 2025.
Quest’anno il programma si arricchisce di tre nuovi avvincenti film, che raccontano l’arrampicata da prospettive inedite, unendo la performance sportiva alle sfumature più intime dell’esistenza.
Una seconda possibilità sulla Cobra Crack, iconica fessura nella roccia di Squamish, in Canada, fa da sfondo a una storia toccante di amore, cadute e rinascita. Dall’altra parte del mondo, in Patagonia, Siebe Vanhee, Drew Smith, Nico Favresse e Sean Villanueva O’Driscoll si cimentano in una scalata epica di 18 giorni sulla parete est della Torre Central. E nello Utah, a Hurricave, una prima salita di un 5.15a diventa l’occasione per raccontare un’amicizia improbabile e la forza di un sogno che si realizza.
«Da anni, Reel Rock non è solo sinonimo di scalate spettacolari, ma anche di storie che trascendono l’arrampicata: racconti umani che vanno oltre la roccia, affrontando temi di resilienza, crescita personale e impatto sociale» – racconta Alessandro Raggio, CEO di Itaca – The Outdoor Community, promotrice del tour italiano. «Due anni fa, con "Resistance Climbing", abbiamo raccontato la Cisgiordania, mentre l’anno scorso "Climbing Never Die" ci ha fatto entrare nella comunità dei climber ucraini in tempo di guerra. Quest’anno "Death of Villains" esplora il riscatto dalle proprie paure e la possibilità di ritrovare fiducia. Un film che parla di speranza, di errori e della forza di ricominciare».
Reel Rock è da sempre una vetrina per l’evoluzione del mondo dell’arrampicata, ma anche uno spazio dove si racconta una comunità viva, appassionata, inclusiva. Ogni proiezione è un’occasione per emozionarsi e – spesso – uscire dal cinema con una sola idea in testa: mollare tutto e andare a dormire su un crash pad.
I biglietti sono acquistabili esclusivamente online.