Mercoledì 18 dicembre, alle ore 18:00, presso Edolo (Bs) e in streaming, si terrà la presentazione di Montagne di Mezzo, il nuovo libro di Mauro Varotto, nell’ambito della rassegna letteraria racCONTA LA MONTAGNA, promossa da UNIMONT. Il volume, pubblicato da Giulio Einaudi nella collana Piccola Biblioteca Einaudi – mappe, rappresenta il terzo appuntamento dell’8ª edizione della rassegna.
Mauro Varotto è docente di Geografia all’Università degli Studi di Padova e coordina dal 2008 il Gruppo Terre Alte del Comitato scientifico centrale del Club Alpino Italiano. Tra le sue pubblicazioni precedenti, si ricorda Il grigio oltre le siepi. Geografie smarrite e racconti del disagio in Veneto.
Nel corso del Novecento, le montagne italiane sono state profondamente segnate dal disegno della modernità: da un lato abbandono e marginalità diffusi, dall’altro una crescente trasformazione delle terre alte in luoghi di puro divertissement turistico.
Montagne di Mezzo analizza questi fenomeni e propone un nuovo approccio per ripensare la montagna, evidenziando i segnali sempre più numerosi di ritorno alle terre alte. Il libro si distingue per l’inedita cornice che delinea nel raccontare le potenzialità del futuro montano.
Fonte: Ufficio Stampa UNIMONT