Dopo aver attraversato la piana del Devero, in corrispondenza delle ultime baite di borgata Cantone, inizia la salita vera e propria verso i Piani della Rossa. © Simone BobbioLa Punta di Valdeserta è la cima che separa il selvaggio vallone di Valdeserta dalla Binntal in Svizzera. Si raggiunge lungo un percorso variegato con numerosi cambi di versante e alcuni tratti che presentano difficoltà alpinistiche. Necessita di condizioni di neve sicura.
L’automobile si lascia nei parcheggi a valle dell’Alpe Devero per imboccare la pedonale lastricata che raggiunge la piana. Superato il primo nucleo di case con il Rifugio Città di Sesto Calende, si attraversa il Rio Buscagna e si costeggia il pianoro fino alla frazione di Cantone dove si prosegue in direzione nord lungo il Torrente Lanca. Progressivamente si svolta a sinistra e, lungo un tratto di larici frammisti a massi erratici, si raggiunge il canale formato dal rio che scende dai pianori soprastanti. Salendo il ripido pendio, che necessita di neve stabile, con inversioni strette si guadagnano i Piani della Rossa (2051 m) dove, in corrispondenza di un grosso masso erratico, si compie un arco verso destra, volgendo progressivamente a sinistra, fino a raggiungere le rocce che in estate si superano con scaletta metallica (4 m) e breve tratto attrezzato da catene fino alla cosiddetta Bocca della Rossa (2392 m). Affrontare questo passaggio con piccozza e ramponi e calzare nuovamente gli sci puntando in direzione nord il Colle della Rossa o Geisspfadpass (2474 m). Perdendo leggermente quota e volgendo verso nord est, si punta il Passo di Crampiolo o Grampielpass (2553 m) e si prosegue traversando alla base delle torri delle Grampfielspitze e delle due cime di Mittelberg fino al Mittelbergpass (2826 m). Da qui, prestando attenzione alle cornici di neve, si segue la dorsale in direzione nord fino alla cima della Punta di Valdeserta (2939 m). In discesa, si torna al Mittelbergpass dove, abbandonando la traccia di salita, si scende in direzione nord est lungo l’avvallamento che punta verso il Passo di Valdeserta. Alla base di quest’ultimo si volge decisamente verso sud seguendo il Vallone di Valdeserta fino al Lago del Devero e all’abitato di Crampiolo da cui si torna all’Alpe Devero.
In salita lungo il canale che conduce ai Piani della Rossa. Si tratta della prima parte del percorso in comune agli itinerari per il Pizzo Bandiera e la Punta di Valdeserta. Per le pendenze e la conformazione del versante, occorre prestare molta attenzione al pericolo valanghe.